Il surrealismo di Don Chiosciotte convince il teatro Apollonio
Applausi a scena aperta per l'interpretazione di Andrè de la Roche e del Balletto di Roma. Magistrale l'interpretaizone di Sancho Panza
Surreale, suggestivo, quasi onirico. Il Don Chisciotte di Milena Zullo preferisce parlare attraverso le emozioni trasmesse dai corpi in movimento. Nessun purismo stilistico, nessuna armonia classica, solo semplice gestualità ossessiva.
Una rilettura moderna del testo classico, portato al successo da Petita e da Rudolf Nureyev, che ha comunque conquistato il pubblico del teatro Apollonio di Varese. Nessun pienone ma spettatori consapevoli che non hanno lesinato applausi all’interpretazione di Andrè De La Roche e di tutto il corpo di ballo del Balletto di Roma.
Il danzatore asiatico, di adozione americana, ha dimostrato una volta di più le sue eccezionali doti tecnico-fisiche: azioni sincopate e gestualità, che rasentavano le tecniche di mimo, hanno tradotto la grandezza interiore del protagonista Don Chisciotte e il suo lento decadere, la sua sconfitta fino alla sua morte.
Accanto a Don Chisciotte una menzione speciale merita Sacho Panza, nella vita Hektor Budlla , un ballerino proveniente dall’Albania, dalla costituzione robusta (propria della tradizione classica russa) ma estremamente duttile ed espressivo.
Bravissimo il corpo di ballo del Balletto di Roma, danzatori, co-protagonisti in palcoscenico, che sono riusciti a creare un’immagine armonica stilisticamente e tecnicamente perfetta.
A completare la resa scenica il lavoro di Fabiana Yvonne Lugli che realizzato pannelli ad olio surreali sullo sfondo di tutto il primo atto. Nel secondo, la sconfitta dell’idealismo e la vittoria della cattiveria sono state sottolineate dagli scheletri delle impalcature.
Un’ora e mezzo di emozione pura sottolineata da un lungo applauso che il teatro Apollonio ha tributato ai protagonisti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.