Comunità montana: opposizione pronta a collaborare
Appello del capogruppo Martinelli: «Lavoreremo con la maggioranza solo se ascoltati su sportello unico e gestione associata dei servizi»
«Al presidente Fiorini chiediamo due cose molto importanti per lo sviluppo di un buon rapporto di collaborazione in comunità montana: di praticare la via della gestione associata dei servizi nel modo più ampio possibile, vera missione strategica, e la gestione associata dello sportello unico per le attività produttive, il quale dovrebbe essere coordinato dalla Comunità Montana e non dal Comune di Luino». Questa le richieste principali del gruppo consiliare di opposizione «Unione per leValli» delle quali si fa portavoce Ivan Martinelli, capogruppo in consiglio. Dietro l’astensione al voto per la rielezione di Silvio Fiorini al secondo mandato, quindi c’è la volontà di cercare una collaborazione politica ad ampio respiro che porti alla realizzazione di un programma condiviso.
Martinelli insiste in particolar modo sulla realizzazione di uno sportello unico per le attività produttive e lo ritiene un buon esempio di Marketing territoriale per avvicinare le imprese al territorio: «Lo sportello unico servirebbe a velocizzare l’apertura di pratiche per l’insediamento delle imprese – continua il capogruppo – ed è compito della comunità montana e non del comune di Luino la sua realizzazione». La comunità montana, infatti, aveva delegato al comune di Luino la sua realizzazione che si era impegnato a farlo ma, a causa di continui rinvii, questo non è mai decollato. Per Martinelli lo sportello non è sicuramente la panacea a tutti i mali dell’industria locale ma può essere un segnale di volontà forte da parte delle amministrazioni ad invitare le imprese ad investire nel luinese.
Altro punto è la gestione associata dei servizi dei comuni:«La comunità montana – conclude Martinelli – deve diventare un vero organismo sovracomunale che aiuti i comuni a continuare la strada dell’associazione dei servizi dato che i trasferimenti dello stato continuano a diminuire e serve un risparmio notevole sulle uscite».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.