Il calendario culturale del Caffè Zamberletti
Gennaio e febbraio ricco di appuntamenti
Riprendono gli incontri il venerdì sera al Salone superiore della pasticceria “Angela Zamberletti”. Ecco il calendario:
Gennaio 2005
Venerdì 14 gennaio – storia e società locale
“La Bella e le bestialità”: Varese com’era, com’è, come sarà”
dr. Fausto Bonoldi, capo redattore de “La Prealpina”
Venerdì 21 gennaio – letteratura
“La figura della madre nella poesia italiana contemporanea”
prof.ssa Giovanna Ponti, ex docente di “Materie letterarie”
Venerdì 28 gennaio – storia della Religione Cristiana
“La Chiesa del primo secolo e la Chiesa d’oggi”
mons. Giuseppe Maffi, Prevosto di Varese
Introduzione Incenso e poesia” d’Egy Mecarelli Lozza, poetessa
Febbraio 2005
Venerdì 4 febbraio – attualità locale
“Passato, presente e futuro della mobilità a Varese”
dr. Alessio Nicoletti, assessore alla viabilità e alla tutela ambientale del “Comune di Varese”
Venerdì 11 febbraio – archeologia
“Misteri e segreti dell’esercito cinese di terracotta”
dr.ssa Irene Di Paola, sinologa
Venerdì 18 febbraio – medicina
“Malattie del sistema nervoso periferico”
prof. Giuseppe Ramponi, neurologo
Venerdì 25 febbraio – musica
“Arturo Benedetti Michelangeli – In bilico con un genio”: il ricordo di Cord Garben. Presentazione del libro pubblicato da “Zecchini editore”, con allegato il cd “Deutsche Grammophon” delle prove del concerto K466 di Mozart e gli interventi dello stesso Benedetti Michelangeli. – se ne ascolteranno estratti.
Interverrà l’editore Paolo Zecchini. Presentazione e intervista a cura di Bruno Belli, critico letterario e musicale.
Lunedì 24 gennaio 2005, ore 15.15 (ingresso libero)
Salone superiore dell’Oratorio di Casbeno
LE “POESIE ALLE DAME” DI ARNALDO FUSINATO
Per sorridere tra il serio ed il faceto
Prima presentazione varesina pubblica assoluta dell’opera dell’autore
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.