Terroristi si nasce
TERRORISTI SI NASCE
Brindare o non brindare? Giusto alzare i calici mentre mezzo mondo è sconvolto da una catastrofe mai vista? E’ l’interrogativo di queste ore. Qui a bottega ci limitiamo a congedarci dal 2004 augurando un anno nuovo più sobrio di quello che ci è toccato vivere. E come gadget di fine anno ecco tre sapidi foglietti gialli. Cin cin.
LE PAROLE SONO PIETRE – Alla redazione della Prealpina devono avere abbondato con le libagioni natalizie. Altro non c’è per spiegare la notizia comparsa oggi, 31 dicembre, in apertura della cronaca di Varese. Il fatto: tre bambini marocchini vengono sorpresi a prendere a calci e danneggiare un pupazzo gonfiabile di Babbo Natale. E già aprire la pagina più letta di un giornale con questa notizia è una scelta, diciamo così, coraggiosa. Ma il titolo, a tutta pagina, fa il resto:
CREDERE, OBBEDIRE, RIBATTERE – Non ce ne vogliano i colleghi di via Tamagno, ma qualche giorno fa il quotidiano locale ospitava un’altra chicca, stavolta non attribuibile ai giornalisti. Il rappresentante di An Luigi Federiconi, in una lettera il giornale, sosteneva in sostanza che un giorno gli italiani dovranno mostrare riconoscenza ai militari della repubblica di Salò, che salvarono l’onore della Patria. Fatte salve le storie personali dei protagonisti, tra l’Italia immaginata dalla Rsi, alleata dei nazisti e deportatrice di ebrei e antifascisti nei campi di concentramento e l’Italia immaginata dalla Resistenza, continuiamo a preferire la seconda. Ma il nostro giudizio vale per quel che è. Piuttosto, siccome l’onorevole di An Ignazio La Russa si fa gran vanto di aver garantito la pensione anche alle camicie nere, non vorremmo che un giorno o l’altro qualche bello spirito si alzerà pretendendo che i partigiani chiedano scusa all’Italia.
UOMINI E CAPORALI – Consentiteci una piccola chiosa sulla vicenda dell’ispettore Raffaele
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.