Calcio, prima domenica dell’anno tutta da gustare
Pro Patria impegnata allo "Speroni" con la Torres, Varese rivoluzionato contro il Parabiago. E poi il derby Verbano-Fulgor, Gallaratese-Fanfulla e Spino-Gavirate
Comincia il nuovo anno per il calcio varesino. In C1 la Pro Patria, lanciata nelle zone alte della classifica dopo il successo strappato giovedì nel turno infrasettimanale a Prato, affronterà la Torres a Busto. Patrizio Sala dovrà fare a meno di Citterio e Perfetti, forse recuperabili per l’incontro col Como di domenica 16 gennaio. In attacco l’anno nuovo è cominciato sotto i migliori auspici, con il gol risolutore di Temelin: qualora si sbloccassero anche i suoi compagni di reparto, la Pro potrebbe diventare la mina vagante del torneo.
In Serie D il derelitto Venegono affronterà nel primo turno di ritorno l’Olginatese, sperando di cogliere la prima vittoria in campionato, anche se i tre punti probabilmente non servirebbero comunque a salvare gli uomini di Dossena. La Solbiatese, che al contrario è lanciata verso la vetta della classifica, affronterà l’Oggiono.
Anche in Eccellenza prima giornata del girone di ritorno. Il Varese 1910 si presenta al via con due nuovi acquisti capaci di far fare il salto di qualità alla formazione di Loris Mangia: Criniti e Giordano sono uomini esperti, indispensabili per un gruppo giovane che spesso ha pagato a caro prezzo piccole ingenuità. I due attaccanti, ex professionisti, andranno ad affiancare Croci e Sehic, per un reparto che ora è davvero completo e competitivo. Resta ancora da perfezionare il tesseramento dell’italo argentino Farias. Al “Franco Ossola” domenica arriva il Parabiago. Prima giornata di ritorno e primo derby varesotto: il Verbano affronterà la Fulgor Cardano a Besozzo. I rossoneri sono senza punte, dato che il belga Benkirane non è rientrato dalle ferie natalizie e che Clerino è ancora fuori per infortunio. Il ds Barbarito ha operato numerosi cambi sul mercato, lasciando partire uomini importanti come Milani, Martusciello, il fedelissimo Biscuola, Rausa, Bianco e Sabatini, ha perso Benkirane e ha comprato Damo, Porrini, Ametrano, Mozzoni ed il cavallo di ritorno Lorenzi. Per mister Bugnolo non sarà facile raggiungere l’obiettivo playoff, chiesto a gran voce dal Barbarito. La Gallaratese, quinta forza del campionato, se la vedrà con la regina indiscussa del torneo, il Fanfulla, in un match che promette gol e spettacolo: se il bomber Pennazzato riprende a segnare come lo scorso anno, a Gallarate ci sarà da divertirsi. La Sestese ospiterà la rivelazione Tribiano, il Gavirate della bella realtà Baijric andrà a Spino con la volontà di avvicinare ulteriormente la vetta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.