Ciao Davide
Un saluto a Davide Musci deceduto venerdì notte in un incidente stradale
Messaggi in ricordo di Davide Musci
Ciao Davide io ti ho conosciuto di sfuggita una sera non molto tempo fa al circolino di Biumo a Varese…col tuo maglione peruviano…mi sono avvicinata a te perchè avevo appena scoperto che eri fratello di Maura e ti ho chiesto di portarle i miei saluti…tutto qui. Ma mi sono bastati pochi secondi per sentire le tue vibrazioni, le vibrazioni che solo le persone un pò speciali sanno emettere…e guardarti negli occhi…
Grazie Chiara
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Per molti anni sono andata dai Musci, a Casalzuigno,perché ero il veterinario della cavalla di Maura, Linda. Salivo volentieri alla Brusada, e non ho mai avuto occasione di raccontare ai Musci quanto questo nome, che mi evoca il giallo polveroso di una distesa di grano maturo,mi sia piaciuto al punto da prestarlo ad una scuderia immaginata in un romanzo. Dopo la visita, mi invitavano dentro, nella cucina che confinava con il box di Linda. Sedevo al lungo tavolo ingombro dei libri di Maura e di Davide, mischiati a fasci di erbe officinali, al “Manifesto”, al tagliere del pane, e iniziavano le chiacchiere in attesa del caffè. Parlavamo di animali, li ascoltavo raccontare dell’Africa, Davide era il più giovane, poco più di un adolescente.
La sua morte è di per sé un’ ingiustizia mostruosa. Tanto più inaccettabile quando a causarla sia stato chi scommette la propria, e soprattutto l’altrui, vita in sfide prive di senso. Misere prove di chi è stato educato a scambiare la realtà con il peggiore reality.
Anna Lina Molteni
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ho passato quasi un anno intero insieme a Davide durante il servizio civile a Castiglione Olona. Abbiamo legato subito tantissimo e non solo per affinità politiche e culturali. Ricordo ancora gli innumerevoli scherzi organizzati nell’appartamento degli obbiettori, i pranzi estivi su al parco di Monteruzzo, la tua mitica festa di congedo… indimenticabile… Negli anni successivi ci siamo visti poco, ma mantenuto forte il legame… ci si abbracciava ogni volta che ci incontravamo.. io venivo a trovarti su a Gemonio e Laveno per la festa di Liberazione.. tu venivi giù quando ero io ad organizzare la festa.. mi ricordo ancora la tua faccia sorridente con la piccola in spalletta durante la marcia della pace a Carnago. Anche se adesso è il momento delle lacrime ogni volta che ti penso non posso che sorridere. Hasta la victoria Davide
Simone F. ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ci siamo solo sfiorati in questa vita ma il tuo ricordo non mi abbandonerà, così come mai mi ha abbandonato in tutti questi anni: lascerò che di te il tempo porti via solo il dolore di questo momento ma non il ricordo della bella persona che eri.
con affetto, un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia.
Sunil J.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
CARO DAVIDE,
La tua prematura scomparsa ha causato in noi un dolore indescrivibile.
Nonostante non ci frequentassimo regolarmente, negli ultimi tempi ci ha
avvicinato molto il fatto che siamo diventati genitori quasi
contemporaneamente e quindi comprendiamo (se mai fosse possibile) il dolore
che possono provare i tuoi genitori, la tua ex-compagna e i tuoi bambini
quando potranno capire.
Conserveremo per sempre in noi il ricordo delle belle giornate passate
insieme a Casalzuigno, vedendo i nostri bimbi e dei toi sani ideali.
L’unica cosa che speriamo ora e’ che i genitori di colui che ha causato
questa tragedia abbiamo il coraggio di unirsi al dolore dei tuoi e che il
loro figlio faccia lo stesso e continui per la strada di cvilta’ e
solidarieta’ che tu avevi intrapreso.
Un abbraccio.
Roberto e Valentina (cugini di Milano)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ogni volta che penso al tuo sorriso e ai tuoi dolci occhioni verdi dei flash balzano alla mia mente … sono ricordi meravigliosi di una persona che con la sua spensieratezza e semplicità ha occupato un posticino speciale nel mio cuore.
Ciao Davide …
Chicca
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Un abbraccio a tutti i ragazzi di Laveno
a quelli che hanno amato Davide
e a coloro che continueranno ad amarlo
come un figlio
come un padre
come un amico.
Un abbraccio a tutti quelli che stanno piangendo
e a chi ha pensato che venerdi scorso dio abbia commesso uno sbaglio.
Un abbraccio a Davide..
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Stamattina ho letto l’articolo su varesenews, ho visto la tua foto e ti ho riconoscito; ci conoscevamo di vista, portavamo assieme i bambini in piscina al sabato mattina, due parole, un saluto, nuotavamo e giocavamo assieme a loro, non ti conoscevo bene, ma mi piaceva il modo con cui giocavi con i bimbi e ti divertivi con loro, e loro si divertivano con te; che dire, ciao Davide.
Glauco Prina
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
non ti conoscevo a fondo, ma da molto sì, purtroppo poche avventure condivise: in estate con carissimi amici portammo al camposanto dei furgoni il bedford arancio, il "compagno venuto dall’america", era notte ed eravamo furtivi, fummo fortunati ad arrivare, fu commuovente e divertente!
la penultima volta che ci siamo visti, a cena per un compleanno ancora nel 2004, discutemmo forte, le nostre opinioni erano decisamente incompatibili:
come sono sicuro anche te, ero triste per l’animo, per l’asciuttezza con cui ci eravamo congedati, sembrava quasi un litigio…
….ma l’ultima volta, al circolando, appena visti ci siam stretti la mano altrettanto energicamente e, guardandosi, i nostri occhi han bisbigliato "tutto ok"!
voglio ammettere che, egoisticamente, avrei pianto di più senza questa ultima possibilità!
lo ricorderò quando discuterò ancora, quando mi congederò, e saranno i tuoi occhi dolci come il cielo ad aiutarmi,
li porterò sempre con me, sei un grande! grazie!
saluti Davide, belluomo!
roberto chiappella "verde"
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Io e te Davide neanche ci conoscevamo di persona eppure non so descriverti il dolore che ho provato per la tua "partenza" così dolorosa e troppo,troppo prematura……
Chissà quanto volte abbiamo partecipato alle serate al circolo insieme senza saperlo(e le birre che avremo bevuto!)o alle manifestazioni con quel meraviglioso furgoncino arancione…..Anch’io ho perso qualcosa con la tua scomparsa,le tue lotte per cambiare questo mondo sono anche le mie,pensiamo le stesse cose…..mi sembra veramente di aver perso un fratello…..
Che il tuo sorriso ci accompagni quotidianamente nelle nostre lotte!
eleonora a.
di ispra
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Caro Davide, ciò che è accaduto mi ha lasciato attonito e rattristato profondamente. L’ultima volta che ci siamo visti è stata alla rimpatriata di classe. Come sempre, anche in quella occasione ho potuto constatare che eri sempre lo stesso, col tuo sorriso e con le tue battute ironiche e divertenti. Mi hai sempre fatto ridere, sin dai tempi del Liceo. La tua intelligenza, il tuo spirito allegro e scherzoso faranno per sempre parte dei miei ricordi bellissimi e spensierati di scuola.
Ciao Davide,
il tuo compagno di classe Andrea "Pisi"
Arrivederci dolcissimo Davide, che non sono mai riuscita a conoscere come avrei voluto, ma la cui voglia di vivere pulita, leale, coraggiosa e contagiosa non potrò mai dimenticare.
Rossana
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Davide era un compagno, un partigiano come suo nonno. Il suo furgone arancione aveva accompagnato manifestazioni antifasciste, per l’autogestione, per l’antiproibizionismo, per i lavoratori precari, a Milano, a Bologna, a Varese, a Laveno…
Davide lottava ogni giorno per cambiare le cose, amava la vita e le persone e per questo voleva un mondo diverso, migliore. Insieme a noi stava costruendo il progetto del Circolo’005 di Laveno, sarebbe stato uno dei gestori del nuovo bar Circolando; era il nostro creativo, aveva già disegnato la grafica per l’insegna, per i flyers, per il manifesto, stava organizzando la rassegna di cortometraggi e
l’anteprima del suo corto, stavamo pensando dove mettere la consolle per i dj’s, dovevamo riunirci con gli agricoltori della zona per organizzare il critical wine…
Davide era anche incazzato con questo mondo e con questa Laveno, ma
riusciva a farlo in modo solare e scanzonato, riusciva a scherzare e a trovare qualcosa di comico sempre…e anche se la cosa non era spiritosa la sua risata contagiava tutti.
…
"Davide il tuo sorriso vive nelle nostre lotte"
uno di Ernesto e le formiche rosse
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di conoscerti come avrei voluto, ma ad ogni occasione ti osservavo e cercavo di capire come facessi a dare il buon umore a chi ti stava accanto.
Ho sempre ammirato la tua intelligenza e mai scorderò il tuo volto sempre pronto a sorridere anche a me che ti conoscevo appena quando solo ti incrociavo per strada o sul treno ai tempi della scuola.
Eri una persona di rara bellezza, una persona estremamente solare come tutti i tuoi cari.
Luca
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Un saluto e un sorriso, come quando ci si trovava per caso o per condividere pensieri e speranze o semplicemente per bere qualche cosa insieme…Ciao Davide.
Oscar Bellosi
Il tuo viso è sempre stampato nella mia mente. I tuoi meravigliosi occhi e la tua criniera di capelli.
Fin da piccola ti ho adorato..dicevo a tutti che ero innamorata di te..aspettavo con ansia la festa dell’unità a Gemonio per poterti solo vedere. E alla fine frequentando il liceo a Luino sono riuscita a parlarti…passavamo l’intervallo insieme….mi hai fatto conoscere i Dire Straits…..mi accompagnavi alla stazione….eravamo così timidi che non riuscivamo neanche a prenderci per mano.
Ho tanti bei ricordi del mio primo amore….un bacio grande
Michela
chiara
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Sono stata la "prof di inglese" di Davide, quando lui faceva la prima media, non l’ho rivisto da allora. Ho davanti agli occhi il ragazzino intelligentissimo, il caschetto di capelli castani, gli occhi chiari.
E’ innaturale perdere così i più giovani.
Un bacione alla mamma e al papà (si ricorda di quando ero guardia ecologica?).
Davide non lo saluto. Il ragazzino di undici anni è sempre con me.
Alessandra Gucciardo
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ogni volta che penso a Davide mi vengono in mente due immagini: il suo sguardo limpido e profondo e la televisione. Di quest’ultima sua mamma Roberta ci raccontava le discussioni che aveva dovuto sostenere per contenerne l’uso al suo ragazzo. Poi, quando Davide si sposò quella stessa tv non la volle nemmeno in casa.
Era fatto così. Semplice, gentile e con uno sguardo bellissimo e profondo. Davide l’ho conosciuto per ultimo e per tanto tempo è stato "il figlio di Roberta dell’Albero di Robi". Sua sorella Maura resterà sempre nei nostri ricordi perché a lei è dedicata la copertina del primo numero di Airone rosso, che resta un po’ il papà di Varesenews. Un primo piano con alle spalle un grande elefante. Ci raccontava del suo progetto in Africa per l’Università.
La loro famiglia amava l’Africa dove hanno vissuto per tanti anni. Poi al rientro in Italia sono diventati subito un punto di riferimento di tante persone. L’impegno per quel drammatico e straordinario continente, per il commercio equo e solidale hanno fatto conoscere tutta la famiglia. E da ultimo Davide. Arrivava al circolino sempre di corsa a prendere qualcosa da portare al negozio della mamma. Davide aveva preso tanto da quelle esperienze. Nei prossimi giorni avrebbe iniziato una nuova avventura legata alla gestione di un locale storico di Laveno. Un drammatico incidente stradale ha stroncato tutto questo. La sua giovane vita, tutti i suoi progetti. Davide, oltre alla mamma Roberta, al papà Giuliano e a sua sorella Maura lascia due bambini piccoli di 3 e 5 anni.
Resterà nei nostri ricordi con i suoi capelli arruffati e i suoi occhi dolci e profondi.
Marco Giovannelli
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Davide,
non mi dimenticherò mai dei momenti passati nel cortile a giocare asisieme
con gli altri ragazzi di via Sanda
Il tuo sguardo limpido e sincero, il tuo sorriso schietto e luminoso
incorniciato da riccioli.
Un dolore grandissimo mi pervade…
sono impietrita. ed incredula.
Un senso di impotenza enorme contro questa ingiustizia…
pechè?
Le parole sono vuote adesso,
e a niente possono servire.
lascio spazio al silenzio attonito ed al ricordo che serberò sempre di te.
Ciao,
Elena di via Sanda
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ti abbiamo conosciuto lavorando insieme,
ogni mattina ci accoglieva
il tuo sorriso sincero.
Ci siamo incontrati di nuovo dopo molto tempo,
il tuo sorriso non era cambiato, anzi,
era ancor più luminoso.
Tenevi per mano i tuoi bambini,
che hanno la tua stessa espressione.
E’ così che vogliamo ricordarti, portando con noi, dipinto per sempre questo dolce ritratto
Pierangelo e Laura
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.