Corimec – Makedonikos: emergenza playmaker per Magnano
Questa sera (20,30), andata degli ottavi di finale. Farabello non ci sarà, Bolzonella in forse, Washington e Meneghin non al meglio
Prima gara decisiva per il cammino della Corimec Varese nei playoff di Coppa Uleb. Questa sera (martedì) alle 20,30 sul parquet di Masnago i biancorossi affronteranno i greci del Makedonikos Kozani, vincitori del proprio girone preliminare.
La squadra di Magnano si presenta all’appuntamento con gravi problemi di formazione nel reparto degli esterni. Daniel Farabello sarà di sicuro assente: la radiografia non ha rilevato infrazioni ossee, ma le sue condizioni non sono tali da poterlo rimettere in piedi prima di due settimane. Anche Fede Bolzonella (foto) è a forte rischio per il match con i greci: il play di Campagnano soffre di pubalgia e solo oggi verrà deciso un suo utilizzo. «Ho già rischiato di saltare la gara con Udine – spiega “Bolzo” – perché sabato ho avuto forti dolori che per fortuna si sono attenuati prima della partita». Anche le altre guardie biancorosse non sono al meglio sotto il profilo fisico: Washington e Meneghin nei giorni scorsi si sono allenati a singhiozzo, l’uno per guai muscolari, l’altro per i dolori all’anca. Chi paradossalmente è messo meglio è forse Becirovic, non al 100% ma in ripresa.
Makedonikos si annuncia come una formazione di buon livello, anche se non è paragonabile a corazzate come Dinamo Mosca o Pamesa Valencia. Tra i piccoli bisognerà fare attenzione al play Dragan Lukovski, forte di parecchie esperienze in Eurolega, giunto a Kozani a stagione iniziata per sostituire Scoonie Penn, ora a Pesaro. Oltre a Lukovski occhio anche all’ex milanese Slaven Rimac (oltre 12 punti a partita) ed al greco Papamakarios, al primo anno nel Makedonikos dopo diverse stagioni al Maroussi. Sotto i tabelloni il giocatore più pericoloso dei greci è l’americano Andre Hutson, 17,6 punti e 8,4 rimbalzi nella prima fase. Per lui sono pronti il suo alter ego varesino Norman Nolan e Sandro De Pol, tirato a lucido nella gara con la Snaidero. Inutile sottolineare che una vittoria nel catino di Masnago è d’obbligo: tra sette giorni in Grecia il ritorno sarà di sicuro incandescente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.