Corso per assaggiatori di vino indetto da Onav Varese
Dal 15 marzo al Grand Hotel Palace 18 lezioni per diventare esperti conoscitori di vini italiani ed internazionali
Parte il 15 marzo il secondo corso per aspiranti assaggiatori di vino, promosso da Onav Varese. Il corso avrà luogo presso il Grand Hotel Palace in via Manara 11 a Varese. Al termine delle 18 lezioni teoriche e pratiche previste nel corso, e superato l’esame finale, il socio "Aspirante Assaggiatore" accederà automaticamente alla classe degli "Assaggiatori di Vino", riceverà la patente e sarà inserito nell’albo nazionale oNAV. Dopo due anni d’esperienza degustativa condotta sotto la guida e supervisione di ONAV, assumerà la qualifica di "Esperto Assaggiatore" e in tale veste potrà anche entrare a fare parte delle commissioni ministeriali preposte al controllo organolettico dei vini doc e docg.
inizio 15 Marzo 2005 – ore 21,00
Costo: € 320 comprendente l’iscrizione all’ONAV per 2 anni (€ 103), la valigetta con 4 bicchieri da degustazione ed il libro di testo.
Iscrizioni: onavvarese@onavlombardia.it – tel. 347.30.06.119
Data |
Argomenti Lezione |
|
Martedì 15 marzo |
Presentazione dell’O.N.A.V. e ruolo del Socio Assaggiatore. La vite e il vino nel mondo. Brindisi augurale |
|
Martedì 22 marzo |
Elementi fisiologici dei sensi, stimoli e loro percezione (prove di memoria olfattiva su odori semplici). Degustazione di 1 vino |
|
Giovedì 24 marzo |
Le soglie gustative. Prove di sensibilità gustativa. Degustazione di 1 vino |
|
Martedì 29 marzo |
Tecniche di assaggio dei vini. La scheda di degustazione. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 5 aprile |
Concetti elementari di viticultura. Composizione strutturale dell’uva. Rese in mosto. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 12 aprile |
I componenti del mosto. La maturazione dell’uva. Vendemmia e trasporto delle uve. La struttura della cantina. I recipienti vinari. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 19 aprile |
I processi biologici della vinificazione: fermentazione alcolica e fermentazione malolattica. Composti principali e secondari dei due fenomeni. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 26 aprile |
Vinificazione in rosso: diversi passi del processo dalla pigiatura ai travasi. Degustazione di 4 vini |
|
Martedì 3 maggio |
Vinificazione in rosso alternativa: i vini rosati. I vini novelli (vinificazione per macerazione carbonica). Degustazione di 4 vini. |
|
Giovedì 5 maggio |
Vinificazione in bianco: le diverse fasi, dalla pressatura alla conservazione. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 10 maggio |
Affinamento, stabilizzazione, invecchiamento, imbottigliamento. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 17 maggio |
I principali parametri analitici dei vini. Le alterazioni e i difetti dei vini. Degustazione di 4 vini. |
|
Giovedì 19 maggio |
I vini speciali. Gli spumanti. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 24 maggio |
I vini speciali senza spuma. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 31 maggio |
L’etichetta dei vini e la tutela dei consumatori. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 7 giugno |
Il valore alimentare del vino. Degustazione di 4 vini. |
|
Giovedì 9 giugno |
Approfondimento. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 14 giugno |
Ripasso. Degustazione di 4 vini. |
|
Martedì 21 giugno |
Esame finale.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.