In manette maestro della truffa d’antan
Arrestato settantaduenne malavitoso: in 30 anni di “carriera” si era specializzato in raggiri internazionali di alto livello
Un curriculum vitae “criminale” di tutto rispetto, partito dagli anni sessanta e che arriva ai nostri giorni. Anche per questo motivo i militari della compagnia di Varese sono rimasti stupiti dopo aver eseguito un ordine di carcerazione ai danni di D.S. classe ’33 residente a Leggiuno. I reati contestati all’uomo risalgono al dicembre del 1977 quando, D.S., viene accusato di aver perpetrato una truffa in concorso commessa a Genova e Zurigo. Pena da scontare: un anno e 10 mesi di reclusione.
E il cv del settantaduenne ha iniziato nei primi anni ’60 quando ancora non trentenne assaltava le banche, continuando fino agli anni ’90 quando e’ stato condannato per associazione per delinquere.
In trent’anni di “carriera” si era specializzato in truffe di alto livello finalizzate a trasferimenti di ingenti somme di denaro – fanno sapere i carabinieri – fra le quali proprio quella del ’77 che ha permesso ai militari piu’ di 25 anni dopo di dare esecuzione a questa pena definitiva.
Nella stessa rete e’ finito anche C.L. classe ’70, molto piu’ giovane ma potenziale brillante allievo del primo.
Questi, specializzato sempre in crimini di natura patrimoniale, e’ stato catturato per i gravi reati di commercio illegale di sostanze alimentari nocive ed alterate.
Il veterano del crimine e’ stato catturato a Besozzo, mentre il secondo ad Arcisate dove i carabinieri lo hanno arrestato in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Busto Arsizio per espiare una pena residua a 6 mesi di carcere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.