Italia – Russia: apre a Milano un canale privilegiato
In un unico giorno firma del protocollo d’intesa tra Provincia di Milano e della Regione russa di Krasnodar e apertura dell' ufficio di rappresentanza della Regione presso la sede di ANIMA
Non sono solo economici i risvolti dell’accordo siglato ieri pomeriggio dai rappresentanti amministrativi della Provincia di Milano e della Regione russa di Krasnodar. Con il protocollo d’intesa, firmato in concomitanza dell’apertura del primo ufficio di rappresentanza della Regione russa presso la sede di ANIMA (Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine) si è dato vita infatti ad un percorso di collaborazione tra le due istituzioni nei settori del commercio, della politica, dell’istruzione e della cultura.
Sviluppo economico e dell’innovazione, lavoro e politiche industriali ma anche risorse ambientali, agricoltura, turismo e formazione professionale: sono queste le aree di collaborazione che d’ora in poi si svilupperanno tra le due aree territoriali.
Le firme all’accordo da parte di Filippo Penati, Presidente della Provincia di Milano, di Alberto Mattioli, Vicepresidente delegato per i rapporti internazionali, di Alexander N. Thacev, Governatore della regione di Krasnodar e di Evgeny I. Muraviev, Vice Governatore per le attività economiche state apposte di fronte ad un pubblico composto da rappresentanti degli enti locali milanesi, da sindaci delle città della regione russa e da alcuni imprenditori sono . In rappresentanza della delegazione russa, guidata dal Governatore, erano presenti tra gli ospiti anche Alexey Meshkov, Ambasciatore russo in Italia e Alexander Nuriziade, Console generale russo a Milano.
«La Regione di Krasnodar presenta molte similitudini con la Lombardia ed è interessante per questo motivo sviluppare scambi commerciali, produttivi, culturali e di conoscenze tecniche e scientifiche». Ha illustrato Alberto Mattioli nel dare il benvenuto agli ospiti dell’evento.
«Il documento che firmeremo oggi sarà importante per i prossimi mesi e per i prossimi anni perché finalmente dalle parole si passerà ai fatti» ha commentato invece Luigi Vimercati, Assessore allo sviluppo economico della Provincia di Milano.
Anche il Governatore della Regione russa si è dimostrato entusiasta dell’accordo concluso, giustificando la scelta della Provincia di Milano come partner politico-economico nel riconoscimento del particolare ruolo che essa gioca nel contesto nazionale italiano.
Sulla stessa linea anche Penati, che ha definito Milano "il cuore pulsante dell’economia del Paese". «Firmando il protocollo – ha commentato il Presidente della Provincia – aggiungeremo un tassello al rapporto che già esiste a livello nazionale tra Russia e Italia con l’augurio che tale intesa possa portare opportunità interessanti sia per la Regione di Krasnodar sia per la nostra Provincia».
L’accordo stipulato presso Palazzo Isimbardi è stato siglato in simultanea con l’apertura dell’ufficio di rappresentanza della Regione russa presso la sede di ANIMA, la Federazione delle associazioni nazionali dell’Industria meccanica varia e affine, aderente a Confindustria. La decisione di aprire un ufficio di rappresentanza nel nostro Paese e precisamente nel nord Italia si può comprendere considerando che l’Italia è uno dei tre principali partner commerciali della regione russa. Nel 2004 infatti il commercio tra i due territori ha raggiunto un valore di circa 100 milioni di dollari, lo 0,6% del volume totale del commercio di Italia e Russia.
«Destinare investimenti in Russia – secondo Enrico Massimo Carle, Past President e Vice Presidente per i rapporti internazionali di ANIMA (nella foto) – è un’opportunità che la regione di Krasnodar potrebbe fornire alla nostra Provincia e soprattutto a quelle piccole e medie imprese interessate ad operare in un settore caratterizzato da una forte domanda interna di prodotti e di tecnologie».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.