Maracatu: un omaggio a Egberto Gismonti

I varesini Claudio Farinone e Marco Conti in concerto allo Studio Foce con chitarra e contrabbasso

Venerdì 25 Febbraio allo Studio Foce di Lugano sarà di scena "Maracatu", un omaggio al grande compositore polistrumentista brasiliano Egberto Gismonti. Protagonisti il chitarrista classico Claudio Farinone ed il contrabbassista Jazz Marco Conti.
Nove brani con arrangiamenti personali ed inediti che mescolano le diverse esperienze dei due musicisti, in un impasto timbrico inusuale ed accattivante. I linguaggi della musica di Gismonti sono quelli della musica classica, del jazz e degli idiomi tipici della musica brasiliana di cui è uno dei maggiori innovatori. Il tutto in un linguaggio "crazy" – pazzo, come lui ama definire la sua musica, eclettica e senza alcun confine stilistico.

Claudio Farinone, diplomato presso il Conservatorio Statale di Musica di Bologna, è chitarrista, didatta, giornalista e produttore discografico. Si dedica da anni alla musica da camera con chitarra e fa parte di numerosi ensemble. Con il duo di chitarra e flauto "Tanguedia", si è specializzato nella musica di Astor Piazzolla. Con questa formazione ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali, è stato ospite in trasmissioni radiotelevisive ed ha tenuto oltre cento concerti in Argentina, Italia, Svizzera, Germania, Grecia. Come giornalista ha scritto per: Amadeus, Guitar Club, Vareseweb. E’ art director e fondatore dell’etichetta discografica KLE con la quale ha prodotto cd di alcuni tra i chitarristi contemporanei di maggior rilievo internazionale. E’ inoltre direttore musicale della Stagione Concertistica della Badia di Ganna presso Varese.

Marco Conti studia basso elettrico e contrabbasso negli USA, diplomandosi "cum laude" nel 1987 al Berklee College of Music di Boston. Approfondisce improvvisazione, ear training e composizione con Jerry Bergonzi e Charlie Banacos e ha perfezionato la tecnica dello strumento con Anthony Cox, Lenny Plaxico e Jeff Andrews. Negli Stati Uniti suona in varie formazioni con musicisti tra cui: Karl Berger, Salvatore Bonafede, Mike Rosen, Fabio Morgera e Dave Kikosky. In Italia segue corsi di approfondimento con Furio di Castri e Paolo Fresu e seminari con John Scofield, Marc Johnson, Miroslav Vitous e Gary Willis, ad alcuni dei quali partecipa anche come assistente. Le sue esperienze compositive e concertistiche, oltre all’inclinazione jazz, si aprono alla musica classica ed etnica.

Venerdì 25 Febbraio
Studio Foce, Lugano
Ore 20.30
Ingresso: 20 Frs.
In rete: www.claudiofarinone.it
www.marcoconti.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.