Neve, code e caos sulle strade

Obbligo di catene in via Tasso e via Corridoni, autostrada dei laghi percorribile. Per stasera previsto il gelo

Tutta un’altra cosa rispetto alla nevicata di venerdì.  È una Varese presa in contropiede dalla neve infatti quella che si è svegliata stamattina: l’abbondante nevicata notturna ha lasciato strade sporche e traffico a rilento praticamente su tutta la provincia.
Particolarmente intasate, anche a causa del fatto che è lunedì mattina, le vie di accesso a Varese: nella prima mattina la Valganna era completamente bloccata, si andava a rilento anche in tutte le altre ed è comunque prudente viaggiare solo con autovetture attrezzate con catene o ruote da neve. Al momento, comunica il Comune di Varese, tutte le strade sono percorribili fatte salve via Corridoni e via Tasso, dove per transitare c’è obbligo di catene.
“Dalle 4.30 sono usciti tutti i mezzi spazzaneve e spargisabbia, una cinquantina – spiega l’assessore alla viabilità del Comune di Varese, Alessio Nicoletti – E anche le pattuglie della Polizia locale a disposizione sono impegnate per assicurare la massima fluidità alla viabilità, soprattutto nelle zone più trafficate e agli incroci”.

Risveglio sotto la neve anche per Angera, Sesto Calende, Ranco, Ispra, Brebbia e Besozzo. La nevicata di questa notte ha coperto anche questi paesi che sembravano essere stati risparmiati dal maltempo dei giorni scorsi. Alcuni disagi per la circolazione si sono riscontrati nelle prime ore del mattino, soprattutto nelle strade secondarie. I pochi centimetri di neve caduti non hanno però creato particolari difficoltà per gli automobilisti della zona. Niente a che vedere comunque, con i problemi che la perturbazione ha causato in altre aree della provincia.

La situazione sull’autostrada dei Laghi è migliorata rispetto alle prime ore della mattina: all’altezza di Busto ha smesso di nevicare e il passaggio delle macchine spazzaneve ha reso percorribile il tratto. Al momento la polizia stradale di stanza all’autostrada segnala traffico intenso, ma secondo gli standard normali del lunedì. Malgrado i rallentamenti e le code, la neve però non ha creato danni gravi: i vigili del fuoco non segnalano alcun incidente o "guaio" causato dalla neve. (Nella foto: la neve a Solbiate – foto scattata da un lettore). Ritardi e voli cancellati invece a Malpensa, dove la neve ha cominciato a scendere questa notte.

Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, le precipitazioni nevose dovrebbero cessare entro la mattinata, al più tardi nelle prime ore del pomeriggio. La temperatura, però, subirà un brusco calo arrivando a sfiorare i meno dieci nella minina e non andare oltre lo zero nella massina. Il gelo polare è previsto che permanga fino a mercoledì quando un nuovo fronte nuvoloso tornerà a coprire la nostra zona con il rischio di ulteriori nevicate: il pericolo perciò in serata diventerà il ghiaccio.

Il consiglio è di non richiudere in cantina pale e catene, dopo questa giornata caotica.

Gli interventi dei lettori:
Le lettere
Nevica anche a Gallarate, ma dove sono i mezzi?
 

Le foto

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.