Don Carlo Cozzi, sacerdote e scienziato

La scuola elementare di san Macario festeggia i suoi cinquantanni con una mostra sul parrocco che ha dato il nome all'istituto samaratese

Nel 2005 ricorrono i 50 anni della costruzione della scuola elementare a San Macario, frazione del comune di Samarate.

Nell’ambito dei festeggiamenti di questo evento , i docenti della scuola , che fa parte dell’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Ferno , e  il comitato genitori hanno organizzato una ricerca sulla figura di Don Carlo Cozzi , sacerdote e scienziato vissuto nella prima metà dello scorso secolo, a cui la scuola e’ stata intitolata.

La mostra vedrà oltre all’esposizione delle ricerche effettuate sulla vita e sulle testimonianze di chi ha conosciuto questo sacerdote, oltre ai contributi di autorevoli esponenti scientifici, l’esposizione dell’erbario costruito da Don Carlo Cozzi, in collaborazione con l’associazione Antares di Legnano che lo custodisce, e di alcune opere da lui scritte su vari argomenti come botanica, romanzi,  trattati di psicologia. La mostra e’ organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Samarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.