Morniroli: «La coerenza non è nelle menti dell’Ulivo»

Dura risposta del sindaco sulle accuse relative all'approvazione del bilancio 2005

Riceviamo e pubblichiamo

Leggere contestazioni su un bilancio, da parte delle opposizioni, non è una novità. E’ il come si contesta che può variare da soggetto a soggetto. Le offese di sicuro denotano una scarsa capacità di saper essere propositivi.

L’amministrazione non nasconde nulla e ha chiaramente dichiarato quali sono gli elementi caratterizzanti del bilancio. Nessun aumento delle rette, diminuzione dell’Ici sulla prima casa dello 0,2 per mille, e applicazione dell’addizionale IRPEF dello 0,1 per cento.

Questa è stata una scelta, sofferta ma importante, per andare incontro alle fasce più deboli.

La coerenza evidentemente non è nelle menti degli uomini che rappresentano l’Ulivo. Da una parte si critica l’attuale governo perché ha ridotto le tasse “solo ai ricchi”, dall’altra si critica il governo cittadino perché riduce le tasse “solo ai poveri”.

Ma anche sul piano degli investimenti si nota come le opposizioni dimostrano poche capacità nel leggere un bilancio e come poco partecipano alla vita del comune.

In merito alle critiche sulle voci del bilancio triennale, quelle legate agli investimenti, non vedo nulla di costruttivo, ma solo il trampolino di lancio della “loro proposta”, il bilancio partecipato, che dovrà arrivare in consiglio comunale. Mi domando come questa proposta, da loro ritenuta così importante, arrivi solo dopo quattro anni di opposizione e, peggio ancora, al termine della discussione per il bilancio 2005. Se è così importante, perché aspettare la discussione del bilancio e non presentarla quando la predisposizione del bilancio era agli inizi? Non mi si venga a dire che non sono a conoscenza di quando si inizia a discutere la proposta del bilancio, visto che c’è una legge che determina i tempi.

La conclusione ?

Cercare degli strumenti per coprire le proprie incapacità. Da una parte gli insulti, dall’altra l’invenzione del “Bilancio partecipato”.

Forse non tutti sanno che il Bilancio del Comune è un atto su cui anche le opposizioni possono da sempre fare le loro proposte. L’ulivo in questo è stato un esempio di presenza silenziosa. Ogni hanno si lamenta ma non riesce a fare delle proposte concrete.

Quest’anno, su un bilancio di circa 25.000.000 di euro, l’unica osservazione arrivata riguarda una modifica di 18.000 euro. Ovvero, su una spesa di 1.000 euro, hanno fatto proposte  per 7 centesimi.

Proposta che, se accolta, significherebbe un aumento di circa il 50% delle rette per il centro ricreativo diurno. Quello che attualmente svolge un ottimo servizio per ben 500 ragazzi. Chissà cosa ne pensano le famiglie. E parliamo di fasce deboli, quelle che non hanno i soldi per portare i figli al mare o in montagna.

Ma, come si suol dire, al peggio non c’è mai limite. Oltre a questa proposta, sul tavolo dell’amministrazione vi è una  richiesta fatta da una parte dell’opposizione.

Riguarda l’ICI. Non per ridurre questa tassa ai cittadini, o alle fasce più deboli, ma la proposta fatta da una parte dell’opposizione è quella di eliminare questa tassa solo per una categoria.

E su questa si sono dichiarati anche favorevoli ad una modifica o ad una interpretazione del regolamento ICI.

I beneficiari ? I proprietari dei locali ad uso del partito dei Democratici di Sinistra, del “Salone da ballo” di piazza XXV Aprile  e del Circolo Garibaldi.

Chissà cosa ne pensano allora i proprietari di bar, locali di divertimento presenti sul territorio ?

Il sindaco di Cassano Magnago

Aldo Morniroli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.