Presentata la 43^ fiera del lago Maggiore
Resterà aperta da giovedì 26 maggio a martedì 7 giugno
La Nautica e l’Artigianato di Eccellenza, sono queste le due grandi novità della 43° edizione della Fiera del Lago Maggiore che è stata presentata l’altra sera agli enti nel centro congressi dell’Hotel Concorde di Arona. La rassegna verrà inaugurata alle ore 16 di giovedì 26 maggio dal presidente della Provincia, Sergio Vedovato, e rimarrà aperta sino a martedì 7 giugno. «Abbiamo pensato ad una apertura a metà settimana per recuperare totalmente l’afflusso nei due week-end – ha detto il presidente dell’Ente, Gianni Caligara -. Il nostro obbiettivo è ripetere i successi degli ultimi anni che vedono la nostra campionaria tenere il passo, sebbene la recessione economica si percepisca un po’ ovunque. Il settore nautico sarà raccolto in un unico padiglione e rappresenterà una vetrina verso questa categoria per una fiera che si affaccia su uno dei più bei laghi del mondo». Alla serata erano presenti i rappresentanti delle associazioni di artigianato delle province di Novara e Vco, di Vercelli e Biella. «Abbiamo coinvolto gli enti proprio per trovare una intesa e uno scambio di sinergie che non può che essere positivo per entrambi – ha detto Caligara -. Oltre il 50 % degli spazi è già stato impegnato dagli espositori, stiamo concludendo per il restante». Alberto Tampieri, segretario generale, ha aggiunto: «Abbiamo riservato 30 stand per oltre 1000 metri quadrati per l’Artigianato di Eccellenza che tanto interesse ha riscosso tra i visitatori la scorsa edizione». Leo Comoli, vicepresidente dell’Ente, ha precisato: «Si è stabilito un periodo contenuto di apertura in tredici giorni per favorire le esigenze degli espositori». Elio Medina, della Cna, ha soggiunto: «Abbiamo scoperto una fiera di valore saremo sicuramente presenti con uno spazio dove potranno trovare posto quelle categorie artigianali di eccellenza che in Piemonte contano oltre 200 aziende». Interesse per la rassegna aronese è stato manifestato anche da Edmondo Grosso della Cna di Biella. Anche la Confartigianato novarese ha confermato la presenza alla 43° edizione della campionaria. Angelo Gemelli, presidente della ‘Comunità montana dei due laghi’, ha detto: «La vetrina aronese è uno strumento ideale per dare maggiore visibilità anche ad enti come il nostro». All’incontro erano presenti esponenti delle due province, del Distretto Turistico dei Laghi, dell’Associazione Industriali, della Camera di Commercio e delle Associazioni degli Albergatori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.