Ristrutturazione del debito aziendale: un aiuto dalla Camera di Commercio
Pronti 100mila euro per abbattere l'interesse dei creditidi tre punti
Per favorire l’avvio di operazioni di finanza tese a rinnovare l’assetto societario delle aziende della nostra provincia, la Camera di Commercio di Varese ha stanziato 100mila euro che, attraverso l’erogazione di contributi in conto interesse, intendono incentivare la realizzazione di operazioni di patrimonializzazione aziendale e di ristrutturazione e consolidamento del debito.
Per patrimonializzazione s’intende l’aumento del capitale sociale o il versamento dei soci in conto capitale, attuati con un finanziamento che deve avere una durata superiore ai 36 mesi. La ristrutturazione e il consolidamento del capitale sociale riguardano invece le passività a breve termine.
Il contributo consiste nell’abbattimento di 3 punti percentuali del tasso d’interesse relativo al finanziamento. I contributi delle due tipologie (patrimonializzazione e ristrutturazione/consolidamento del debito) sono cumulabili da una stessa azienda, ma fino a una quota massima complessiva di 12.000 euro (6.000 euro per operazione).
Il periodo d’ammissibilità dei finanziamenti va dall’inizio alla fine di quest’anno mentre le domande – redatte su un modulo distribuito in Camera di Commercio oppure scaricabile dal sito web www.va.camcom.it – possono essere presentate fino al 31 gennaio 2006.
Per notizie più dettagliate ci si può rivolgere al Centro Informazione Economica della Camera di Commercio (tel. 0332/295.329-389; e-mail: cie@va.camcom.it) e al sito web camerale, nella sezione "contributi".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.