Einstein non era solo un cervellone

Era ribelle, renitente alla leva, poeta, violinista e bohémien, ma soprattutto innamorato

“Einstein innamorato” è una biografia anomala, ma interessante. Dennis Overbye giornalista che si occupa di scienze al  New York Times  fornisce un’immagine del padre della teoria della relatività più umana e meno legata al mito scientifico.
Overbye ci parla di un giovane Einstein: ribelle, renitente alla leva, poeta, violinista e bohémien. Il libro descrive una vita segnata dalla scoperta che rivoluzionerà il mondo e lo stesso Einstein, fornendoci però uno sguardo diverso sulla vita del fisico. Al di là del suo genio, esiste un Einstein innamorato, e non solo della fisica, ma anche di un grande donna che sarebbe diventata la sua prima moglie. Mileva Maric, giovane matematica serba, è l’oscura figura gemella di Albert,  collaboratrice intellettuale e rivale sul piano emotivo.
La ricostruzione di Overbye si basa su centinaia di lettere inedite e su  una ricerca durata decenni.

 

Dennis Overbye
Einstein innamorato
Saggi Bompiani
€ 22

pp 542

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.