L’arte del romanzo a Viva Libro 2005
La terza edizione della rassegna libraria bustese sarà dedicata alla forma letteraria più amata dal pubblico: ecco il programma dell'evento
L’Amministrazione
Comunale, dopo il l’apprezzamento riscosso dalle prime due edizioni, annuncia
la terza edizione di “Viva Libro Busto Arsizio”. L’evento, nato con lo
scopo di incentivare e promuovere la lettura e, nello stesso tempo, di
sostenere l’attività editoriale, ha anche come finalità la valorizzazione delle
attività librarie cittadine e l’impegno divulgativo della Biblioteca Civica.
Il
tema del “Viva Libro Busto Arsizio 2005” è incentrato sul Romanzo,
genere letterario da sempre preferito dai lettori, sia esso racconto
fantastico, storia d’amore o giallo intrigante. Tale scelta è stata proposta e
condivisa dalle librerie cittadine che anche quest’anno sostengono e
collaborano attivamente alla realizzazione dell’evento.
Per
una settimana, dal 7 al 15 maggio 2005, una tensostruttura posizionata
nella centralissima Piazza S. Giovanni ospiterà una mostra mercato del libro e
una serie di eventi collaterali.
programma della manifestazione si articola come segue:
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO
Dal 7 al 15 maggio 2005 (con orario dalle ore 10 alle 23), sotto il tendone
di P.zza San Giovanni, con la partecipazione delle librerie cittadine che
aderiscono al progetto, saranno esposti volumi che rappresentano i diversi
generi del tema scelto. Per gli appassionati della lettura ci sarà solo
l’imbarazzo della scelta tra le più recenti pubblicazioni e quelle più datate e
spesso rare. Novità di quest’anno è lo sconto del 10% sui
volumi in vendita, offerto dagli organizzatori di VivaLibro.
INCONTRI E DIBATTITI CON AUTORI E PERSONAGGI
Tutti i giorni, alle ore 21,00 (sabati e domeniche anche alle ore 18,00) si
svolgeranno incontri con famosi scrittori presentati da persone
di cultura che li intervisteranno permettendoci di conoscere meglio la
personalità e lo stile. Sarà così possibile avvicinare gli autori tra i più
famosi in Italia per porre domande e scambiare qualche opinione. Anche
quest’anno ospite eccezionale sarà il cabaret proposto da due beniamini
del pubblico televisivo e teatrale quali Enrico Bertolino e Natalino
Balasso, che presenteranno la loro ultima divertente pubblicazione.
MOSTRE FOTOGRAFICHE E DOCUMENTARIE
Sotto
il tendone è prevista una mostra fotografica a cura della Click Art’s dal
titolo “Gente che i libri….curiosi e elettori tra i libri delle fiere” –
immagini di Umberto Armiraglio e di altri fotografi che colgono la
curiosità dei lettori in occasione delle fiere del libro. Sempre della
Click Art’s, presso la Libreria Boragno è prevista la mostra “Gente che
i libri….librai e librerie a Busto Arsizio”, immagini dell’impegno dei
nostri librai nel loro negozio.
Presso la Biblioteca Comunale sarà poi allestita una mostra documentaria a cura
di Vezio Melegari, dal titolo “Don Chisciotte è tra noi”, nel 400°
anniversario della prima edizione dell’immortale romanzo di Cervantes.
Laboratori di scrittura creativa
La
finalità dei laboratori è quella di dare spunti di buona scrittura ai giovani.
Imparare a costruire un romanzo con personaggi ed ambienti è lo scopo dei
laboratori che avranno luogo sotto il tendone il 9, 10 e 11 maggio dalle ore
10,00. Docente: Marco Ravasio della Scuola Holden di Torino
La
promozione della produzione letteraria legata alla città di Busto Arsizio è
rappresentata da concorso del premi letterario in lingua bustocca. Quest’anno
il titolo è in linea con il tema: “Cuntem su ‘na sturiela da Busti”. La
Giuria è composta da: Michele Crespi, “Regiù” della “Famiglia Bustocca”;
Ernani Ferrario, cultore del dialetto e delle tradizioni bustocche; Luigi
Giavini, studioso del dialetto e della storia di Busto Arsizio, autore del “Dizionario
della Lingua Bustocca”, Mons. Claudio Livetti, prevosto di S.
Giovanni Battista, opinionista e conoscitore delle tradizioni locali, e Andrea
Rognoni, direttore del “Centro delle Lingue e delle Culture
Lombarde”. La premiazione dei vincitori, avverrà domenica 15
maggio 2005, ultimo giorno della manifestazione, presso la tendostruttura.
In tale occasione sarà presentato il volume prodotto dal concorso della scorsa
edizione dedicata allo sport. Anche i testi dell’edizione 2005
saranno raccolti in una pubblicazione scolastiche che andrà ad incrementare le
biblioteche ed il patrimonio editoriale cittadino.
E’
una novità di quest’anno: una forma di riconoscimento della città ad uno
scrittore che si è particolarmente distinto per le sue opere. La scelta è
stata operata dalle librerie cittadine ed è caduta su Gianrico Carofiglio,
magistrato, Sostituto Procuratore Antimafia della città di Bari, sua città
d’origine, distintosi per le sue intelligenti pubblicazioni nel campo della narrativa
che hanno ottenuto numerosi consensi della critica letteraria.
La
Biblioteca Comunale, oltre agli incontri con gli autori proposti per le scuole
dell’obbligo, è promotrice della “Festa della Biblioteca” domenica 15
maggio. In questa occasione la Biblioteca rimarrà aperta dalle ore 10/13 –
15/18 e offrirà alla cittadinanza alcuni appuntamenti: al mattino incontro con
lo scrittore di libri gialli Gian Franco Orsi, cui seguirà un
aperitivo; nel pomeriggio gioco animato per ragazzi dagli 11 ai 14 anni “Caccia
al Romanzo”, a cura della Coop. “Dire, fare, giocare”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.