«La situazione economica non è allarmante»
I quattro consiglieri regionali di Forza Italia hanno analizzato le condizioni del tessuto produttivo locale
«L’economia si sta trasformando. Non dobbiamo temere i cambiamenti, non dobbiamo avere paura di imboccare strade tortuose. Ci si deve attrezzare per cogliere le nuove opportunità che il mercato offre e il terziario avanzato è uno di queste».
Per Raffaele Cattaneo, consigliere regionale nelle fila di Forza Italia la particolare congiuntura economica che sta vivendo il nostro territorio si spiega con una serie di difficoltà momentanee: «Non dobbiamo lasciarci prendere dal panico – sottolinea Cattaneo – c’è una contrazione generale ma niente di preoccupante. La pianta è in ottima salute e presto riprenderà a fiorire se riusciremo a raccogliere le sfide».
L’ottismo è condiviso tra i consiglieri regionali di Forza Italia che questa mattina hanno spiegato le linee guida per rilanciare la competitività anche in un territorio come quello di Varese che sta subendo pesanti contraccolpi come Volare, Whirlpool, Inda, il tessile in generale: «Si deve intervenire in modo sostanziale e tempestivo e la Regione è già scesa in campo con la sua unità di crisi dell’Agenzia del Lavoro – spiega Paolo Valentini – ci sono numerose iniziative che mirano alla salvaguardia del posto del lavoro e, in casi estremi, a sostenere i lavoratori nella ricerca di una ricollocazione».
Nel futuro della Provincia ci dovrebbero essere nuove infrastrutture (Malpensa e Pedemontana) chieste a gran voce dal territorio:
«Abbiamo incontrato i ministri Scajola e Maroni con cui cercheremo una strategia per tutelare il patrimonio tessile della nostra provincia – spiega Alberto Bonetti Baroggi – attendiamo di conoscere i risultati dell’indagine voluta dal commissario europeo sugli squilibri dell’import dalla Cina dopo l’abolizione delle quote. Sulla scorta di quei risultati si provedderà a sostenere il comparto che oggi si trova a subire una concorrenza sleale pesantissima».
Di dazi e di reintroduzione delle quote d’ingresso parla anche Massimo Buscemi: «I dazi non bastano da soli. Ci vuole una strategia che veda collaborare tutte le istituzioni e gli attori economici. Si dovrà investire sulla tecnologia sulla ricerca, sull’innovazione».
I consiglieri regionali stanno ancora attendendo la convalida ufficiale dell’elezione da parte dell’autorità giuridica ma scaldano i morori in vista di un’attività ormai urgentissima: «Sicuramente chiederemo un incontro con i vertici di Whirlpool – annuncia Baroggi – per capire esattamente quali sono le intenzioni per il futuro. Si deve mettere fine allo stato d’angoscia in cui si trovano centinaia di famiglie». Cattaneo è fiducioso: «Oggi assistiamo alla rinascita di Volare, il mese scorso ero coinvolto in una crisi aziendale molto seria oggi è stata ridimensionata. Ci sono buoni margini di manovra anche con l’azienda americana».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.