Lavorare da artigiano in Svizzera? non è poi così difficile. E c’è chi ti dice come
Mercoledì 27 Cna Varese presenta un progetto per facilitare ciò che è già sancito dai trattati bilaterali: la libera circolazione dei lavoratori. Anche autonomi
In un momento in cui la congiuntura economica è difficile per le piccole aziende artigiane di confine, trovare nuovi spazi di interscambio – magari con la confinante Svizzera – può essere un’azione importante da sviluppare: in particolare il Canton Ticino, è un possibile importante punto di scambio per le attività di molte aziende artigiane di Varese e Como.
Una azione che sembra difficile da praticare, contro la quale qualcuno ha "sbattuto il naso" ma che non è altro che la seconda tappa dell’entrata in vigore degli accordi bilaterali sulla libera circolazione della mano d’opera tra Unione Europea e Confederazione Elvetica: la quale prevede fin dallo scorso primo giugno 2004 una maggiore libertà di accesso al mercato svizzero anche da parte delle imprese artigiane che operano nelle aree di frontiera.
Per risolvere gli intoppi pratici a questa effettiva "libera circolazione" Cna Varese e Como hanno studiato un progetto per accompagnare e rendere più semplice l’ingresso delle imprese locali nella Confederazione, il cui nome è Progetto PLAT "Promozione Lavoro Artigiano Transfrontaliero". La presentazione varesina del progetto avverrà con un convegno intitolato "Lavorare in SVIZZERA: Le imprese del varesotto alla ricerca di nuovi mercati".
L’incontro si svolgerà Mercoledì 27 aprile 2005 alle ore 20.30 presso la sala riunioni di CNA Varese in via Bonini 1 (Zona Ippodromo). Sarà introdotto da Gianni Mazzoleni, segretario Provinciale CNA Varese e relatore sarà Giovanni Moretti, Consulente CNA, estensore e coordinatore del progetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.