Vogliamo la Festa della Costituzione, non la riabilitazione dei repubblichini

Ds, Margherita e Rifondazione Comunista si oppongono a qualsiasi tentativo di revisionismo

Partigiani e Repubblichini sullo stesso piano? No grazie. Ad opporsi alla proposta di legge 2244 che tenta di riconoscere ai combattenti per la Repubblica di Salò lo status di militari belligeranti approdata in senato e della quale il senatore luinese Piero Pellicini di Alleanza Nazionale è stato relatore, sono le sezioni luinesi dei Democratici di Sinistra, della Margherita e di Rifondazione Comunista che hanno organizzato per sabato 23 aprile a partire dalle 17 un incontro pubblico al circolo Felice Cavalloti di Creva per raccogliere adesioni al progetto di «Libertà e Giustizia» e del Comune di Firenze di creare una Festa della Costituzione che celebri il testo fondamentale della vita democratica del paese promulgato nel ’47. In quell’occasione si terrà anche un incontro dedicato alla Resistenza al Nazifascismo nel sessantesimo anniversario della liberazione e della fine della guerra. Durante l’incontro interverranno il professor Giovanni Petrotta e alcuni dei protagonisti della lotta partigiana che racconteranno episodi di quei giorni. Per l’occasione verrà esposta anche una bandiera rossa nascosta dai partigiani voldominesi e verrà distribuita una scheda che racconta i fatti salienti della Resistenza nel luinese. L’invito delle forze politiche che organizzano l’evento è quello di partecipare in massa alle celbrazione per il sessantesimo della liberazione organizzate dall’Anpi, dal comune di Luino e da quello di Germignaga alle 10,30 di lunedì 25 aprile in piazza del Municipio.  Il tentativo di far passare questa proposta di legge che equipara sostanzialmente partigiani e repubblichini rientra in una serie di tentativi, come è avvenuto a Samarate dove il precedente sindaco ha tentato di spostare di due giorni i festeggiamenti del 25 aprile in modo da farli coincidere con la commemorazione di 10 repubblichini uccisi dai partigiani due giorni dopo la Liberazione. Il revisionismo storico non passa mai di moda neanche a Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.