Le inefficienze della giunta comunale e le proposte del Comitato pendolari

Intervento del comitato gallaratese che invita il sindaco Mucci a prendersi le proprie responsabilità

Riceviamo e pubblichiamo

Cessati i festeggiamenti per le ricorrenze dei giorni scorsi (25 aprile e 1 maggio),  l’amministrazione Mucci ha ora il dovere di assumersi pubblicamente le proprie responsabilità dinnanzi ai pendolari e a tutti coloro i quali non hanno il privilegio di poter parcheggiare gratuitamente in pieno centro cittadino (Broletto), senza temere la ferocia degli ausiliari della sosta.

Il CPG (Comitato Pendolari Gallaratesi) volendo infatti appurare il funzionamento del servizio navetta area-mercato – stazione, tanto sponsorizzato dalla giunta comunale in quanto possibile alternativa al Metropark (ancora oggi inutilizzato a causa di quelle tariffe che il sindaco ritiene “agevolate”: 30E mensili prepagati), si è accorto di quanto grave sia la disorganizzazione di questo servizio.

Premesso che le tariffe per la sosta nell’area-mercato sono di 15 euro è il caso si faccia l’’abbonamento mensile o di 1E nel caso si scelga invece il tagliando per la sosta giornaliera, ecco quanto è emerso:

 

 – Sul tagliando deve essere evidenziato il giorno, il mese e l’anno in cui deve avvenire la sosta, ma nonostante siano passati più di quattro mesi dall’inizio del nuovo anno, sul tagliando non è ancora stato stampato l’anno corrente. Sono infatti presenti il 2002, il 2003 e il 2004, ma non il 2005. Possibile che l’ente preposto alla loro emissione non si sia preoccupato di stampare anche l’anno corrente? Tutto ciò è assolutamente grave e rende passibile di sanzione anche coloro i quali si siano regolarmente muniti di tagliando Gratta e Sosta. Pertanto, chi tutelerà i pendolari da eventuali sanzioni? Al riguardo il CPG chiede pubbliche garanzie daparte dea giunta comunale

 – Inoltre se il bus navetta servisse a far perdere il treno ai pendolari (studenti e lavoratori), Amsc e giunta comunale avrebbero di che vantarsi, poiché l’obiettivo: ”più ritardi per tutti” è stato raggiunto. Viceversa se invece si volesse offrire un servizio utile alla collettività, allora per raggiungere l’obiettivo e’ necessario variare lo scombinato orario bus navetta in quanto assolutamente inconciliabile con l’orario dei treni.

 

Orario partenza navette:                 7.00   7.10   7.20

Orario partenza treni per Milano:    7.03   7.09   7.18

 

Da un semplice e breve confronto si evince che di servizio vi è ben poco ma di disagio ve ne è molto; spesso non si ha nemmeno il tempo di scendere dalla navetta perché il treno è già in partenza.

Inoltre, come se tutto questo non bastasse, le navette effettuano servizio dalle 6.25 alle 8.10 (mattina) e dalle 17.45 alle 20.10 (pomeriggio), senza tener conto di chi effettua un lavoro part-time (particolarmente richiesto dalle mamme-lavoratrici), di chi lavora sino alle 16.00 e di chi lavora anche il sabato; in questi casi il servizio è completamente inesistente.

Il CPG invita pertanto le autorità competenti a farsi carico del problema dando risposte concrete ai bisogni crescenti di una città in cui il pendolarismo è una realtà socio-economica in continua crescita; e invita Trenitalia a prendere in seria considerazione la possibilità di concedere un pass per il parcheggio gratuito nell’area Metropark a tutti i possessori di un abbonamento ferroviario. Del resto se il Metropark è perennemente vuoto non è certo per la mancanza di possibili utenti, ma per quelle tariffe che il sindaco Mucci si ostina a definire “agevolate”. Un simile provvedimento invece renderebbe ancor più appetibile l’utilizzo del treno, con evidenti vantaggi per Trenitalia stessa, per l’ambiente, per la viabilità e per la vivibilità, dunque perché attendere ancora? I dirigenti di Trenitalia ci pensino bene.

Gisella Marchio
Comitato Pendolari Gallaratesi

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.