La fontana di piazza Garibaldi torna a zampillare
Inaugurata l’opera dopo i restauri degli ultimi mesi. A realizzarla nel 1966 lo scultore Giuseppe Rebesco
Busto è pronta per festeggiare domani 24 giugno il patrono San Giovanni, e potrà ammirare da questa sera anche la fontana di piazza Garibaldi (foto a lato) restaurata. Si sono infatti conclusi oggi giovedì 23 giugno i lavori di restauro della fontana che lo scultore bustocco Giuseppe Rebesco (nella foto in basso, il sindaco insieme al figlio di Rebesco) realizzò nel 1966 in occasione dei festeggiamenti per il centenario dell’elevazione di Busto a città. Uno dei maggiori pregi dell’opera sono le tre formelle in granite di Alzo che rappresentano tre valori tipici dei bustocchi: il lavoro, la famiglia e la Fede. Il restauro realizzato in questi mesi si inserisce invece all’interno delle iniziative per i 140 anni di elevazione della città.
«Sono lieto – ha commentato il sindaco Luigi Rosa – di poter restituire ai cittadini quest’ opera che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la città».
Presente all’inaugurazione anche la famiglia del defunto scultore Rebesco «Siamo davvero contenti per questo restauro e per la sensibilità che tutti gli amministratori hanno dimostrato. Questo è il primo vero restauro in 40 anni e finalmente pone fine al degrado in cui questa fontana era stata abbandonata».
Oltre alla fontana sono state rifatte e pulite le aiuole e le fioriere, e la piazza è stata dotata di diciotto faretti per l’illuminazione serale. La zona, inoltre, grazie alle telecamere posizionate sull’edificio di fronte che ospita una banca, sarà sempre controllata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.