Donne e lavoro alla Festa dell’unità

Una mostra e un incontro per analizzarne l'evoluzione dall'ottocento a oggi

Le donne e il loro percorso di emancipazione nel mondo del lavoro saranno protagoniste del prossimo fine settimana alla festa dell’unità provinciale: un estratto della mostra fotografico-documentaria "Il pane e le mimose – Donne e lavoro fra l’ottocento e il nuovo millennio" sarà infatti esposta presso i luoghi della Festa in località Schiranna a partire da venerdi 29 luglio per tutta la durata della festa, fino al 28 agosto.

Attraverso fotografie, manifesti e brevi testi la mostra ripercorre il complesso cammino dell’evoluzione femminile nel campo del lavoro, sia con un’analisi sociologica, culturale e psicologica, sia con l’esame della normativa che nel corso del tempo è stata elaborata ed attuata intorno a questa materia, soprattutto con riferimento al nostro Paese. Un lavoro curato interamente da cinque donne del Comitato Soci Coop Lombardia della zona di Busto Arsizio – Cassano Magnano – Legnano e già esposto con successo intorno all’8 marzo scorso presso il Museo del tessile di Busto Arsizio.

La mostra sarà inoltre presentata, nella serata di venerdi 29 luglio da un incontro con Emilia De Biase dell’Ufficio nazionale coordinamento donne DS

e segreteria Regionale DS Lombardia, Daniela Carnevali del Comitato soci Coop Lombardia della zona Cassano Magnago-Busto Arsizio –Legnano, da Ierina Dabalà, del circolo Arci "l’Albero di Antonia" di Varese e da Laura Prati, del Coordinamento provinciale donne DS Varese, nonché consigliera provinciale Democratici di Sinistra.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.