Nasce il gruppo dei consiglieri regionali amici della bicicletta
Una copmpagine trasversale che si impone le due ruote come way of life. Il primo appuntamento pubblico sarà in occasione della Fiera del Ciclo a Milano, a metà settembre
Durante un incontro promosso da LombardiaInbici, che riunisce una trentina di associazioni che si occupano di bicicletta, è nato il "Gruppo Dei Consiglieri Regionali Amici Della Bicicletta". Sono stati nominati coordinatori i consiglieri regionali Carlo Spreafico (Margherita) e Silvia Ferretto (AN). All’incontro hanno aderito i consiglieri Fabrizio Cecchetti, Marco Cipriano, Silvia Ferretto Clementi, Maria Stella Gelmini, Carlo Monguzzi, Luciano Muhlbauer, Ardesia Oriani, Francesco Prina, Carlo Spreafico, Stefano Tosi, Elisabetta Fatuzzo. Scopo dell’iniziativa è promuovere l’uso della bicicletta come normale mezzo di trasporto, attraverso un progetto articolato con il sostegno della Regione e il coinvolgimento di Comuni e Province. «Servono più piste ciclabili – hanno sottolineato i due coordinatori – dentro e fuori dalle città, più collegamenti tra percorsi urbani ed extraurbani per lavoro, svago e sport. Serve un piano di promozione culturale rivolto alle scuole elementari e medie e alle famiglie e un censimento strutturato delle piste e dei percorsi esistenti, divisi per tipologia e godibilità, per realizzare un "ciclostradario lombardo"». Questi i primi interventi che i consiglieri "amici della bicicletta" si sono impegnati a sostenere. Il primo appuntamento pubblico sarà in occasione della Fiera del Ciclo a Milano, a metà settembre
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.