Contributi per una città più bella

Da settembre incentivi economici a chi sistema le facciate attendendosi alle indicazioni di uno studio del Politecnico di Milano

Tradate si fa bella, grazie ad un progetto dell’Amministrazione comunale per incentivare i proprietari di abitazioni nei centri storici a sistemare la facciate adeguandosi alle indicazioni di uno staff di esperti, il professor Luigi Chiara e gli architetti Francesca Porfiri, Marco Ripamonti e Fabio Pevarello.

L’iniziativa prevede un contributo, ancora da definire, per chi mettendo mano all’esterno della propria casa, accetterà di farlo secondo uno studio elaborato dal Politecnico di Milano per il centro storico di Tradate. Lo stesso studio, in corso per quanto riguarda Abbiate Guazzone, permetterà in futuro di estendere i contributi anche ai residenti della frazione.
Già ora i proprietari di immobili in alcune zone di Tradate di particolare pregio storico e architettonico, devono sottostare a regole vincolanti per quanto riguarda l’aspetto esterno degli edifici, ma per il centro storico si tratterà di un’operazione più complessa, mirata ad armonizzare  tra le loro le facciate, per rendere più gradevole l’aspetto del centro, rispettandone e valorizzandone le caratteristiche.

Colori, finiture e serramenti, particolari decorativi e materiali costruttivi saranno scelti in base alle indicazioni dei progettisti, che per ogni zona della città hanno condotto ricerche storiche ed architettoniche, stilando delle schede con le indicazioni per gli interventi di recupero. Anche il Comune, nella progettazione di strade e arredo urbano si atterrà a queste indicazioni, per creare un contesto coerente e armonico.
Il bando per l’assegnazione dei contributi sarà pubblicato nel mese di settembre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Agosto 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.