Torna la meraviglia al Festival delle Marionette
Dal 24 settembre al 9 ottobre 2005 a Lugano la 23esima edizione del grande appuntamento internazionale, quest'anno con spettacoil aperti anche ai piccolissimi
Fra compagnie storiche e nuove scoperte, il Festival Internazionale delle Marionette di Lugano accoglierà dal 24 settembre al 9 ottobre al Teatro Studio Foce il meglio della scena attuale del Teatro di Animazione. Il grande appuntamento con le marionette, i burattini, pupazzi ed altri attori del teatro della fantasia festeggia quest’anno la sua 23a edizione.
Il Festival aprirà il 24 settembre con l’arrivo per la prima volta in Svizzera del marionettista di Praga Pavel Vangeli. Guardando il programma nei dettagli, si scopre inoltre che tre delle compagnie in cartellone erano già presenti sul palco del primo Festival, nel lontano 1979: tornano così sulla scena luganese i famosi Burattini dei Ferrari, i Pannalal’s Puppets e il Teatro Antonin Artaud di Michel Poletti. Un’altra compagnia storica, anch’essa protagonista del Festival da molti anni, il Teatro del Drago, parteciperà alla festa con il suo novissimo spettacolo, una divertente elaborazione della favola di Apuleio, L’Asino d’Oro mentre arriverà dalla Germania il famoso cabarettista Stephan Blinn che animerà con le sue marionette a fili una particolare serata di gala. Inoltre, una delle compagnie più applaudite della scorsa e affollata edizione del Festival dello scorso anno, il Teatrino dell’Erba Matta, presenterà altri due suoi spettacoli. Tutte da scoprire, invece, due giovani e simpatiche compagnie, il Teatro per Caso, di Nago sul Garda, e il Théâtre des 4 Mains (Belgio). Con Le simpatiche Avventure di Flossy e Bessy del Teatro per Caso, la Storia di Binbin dei 4 Mains e la versione dell’Erba Matta del Gatto con Gli Stivali il Festival propone per la prima volta tre spettacoli adatti anche ai bambini più piccoli (dai 3 anni).
Gli altri spettacoli, una decina, si rivolgono invece ai bambini più grandi, ai ragazzi e agli adulti, sempre numerosi nelle precedenti edizioni, che hanno conservato il gusto del sogno e del teatro della fantasia. Per tutti gli spettacoli del Festival, che nelle scorse edizioni è stato quasi sempre segnato dal "tutto esaurito" è consigliata la prenotazione anticipata, via e-mail (gaby@taa-michel-poletti.ch) o per telefono (004179 314 50 88).
Ulteriori dettagli ed aggiornamenti eventuali del programma figurano sul sito www.taa-michel-poletti.ch alla voce Festival.
Il programma
sabato 24 settembre ore 11.00
apertura del Festival
Pavel Vangeli (Praga) & special guests
sabato 24 settembre ore 15.00
Auguste, Anatole & Co.
Pannalal’s Puppets (Ginevra), dai 4 anni
sabato 24 settembre ore 17.00
Danze Indiane
Pannalal’s Puppets , per tutti
domenica 25 settembre ore 11.00
Cenerentola e i Sette Nani
Teatro Antonin Artaud (Lugano), dai 5 anni
domenica 25 settembre ore 16.00
Circus ad Libitum Pannalal’s Puppets, dai 6 anni
mercoledì 28 settembre ore 16.00
Dal Pollaio alle Stelle (Le simpatiche avventure di Flossy e Bessy)
Teatro per Caso (Nago sul Garda), dai 3 anni
sabato 1. ottobre ore 15.00
L’Asino d’Oro (con Fagiolino Asino Burattino…)
Teatro del Drago (Ravenna), dai 4 anni
domenica 2 ottobre ore 11.00 e 16.00
Aladino e la Lanterna Magica
Teatro Antonin Artaud, dai 5 anni
mercoledì 5 ottobre ore 16.00
La Fata Morgana
I Burattini dei Ferrari (Parma). dai 6 anni
sabato 8 ottobre ore 15.00
La Bella e la Bestia
Teatro dell’Erba Matta (Savona), dai 5 anni
Sabato 8 ottobre ore 19.00
Cabaret delle marionette, con buffet
Stephan Blinn (Germania) per tutti
domenica 9 ottobre ore 11.00
Le Avventure di Binbin
Théâtre des 4 Mains (Belgio)
spettacolo senza testo dai 3 anni
domenica 9 ottobre ore 16.00
Il Gatto con gli Stivali
Teatro dell’Erba Matta, dai 3 anni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.