800.638.638: il numero verde per prenotare le visite mediche
Attivo dallo scorso 7 novembre, il call center risponde alle richieste dei varesini del nord della provincia e del comasco. In futuro sarà esteso a tutta la Lombardia
Anche la sanità entra nell’era dei "call center". Come ha sottolineato il direttore generale dell’Asl di Varese Pierluigi Zeli, il futuro è nell’informatica e nelle telecomunicazioni, così anche la Regione Lombardia si adegua e sceglie la tecnologia per venire incontro ai cittadini.
Dal 7 novembre scorso, a Varese e a Como è attivo, sperimentalmente, un servizio di call center per effettuare le prenotazioni delle visite specialistiche. Tutte i primi appuntamenti si possono ottenere con una prenotazione telefonando al numero verde 800.638.638: operatori della società "Lombardia Call" che, insieme a Lombardia Informatica, si occuperà del servizio a livello regionale, una volta avuti gli estremi della ricetta medica e del numero di tessera sanitaria proporranno all’utente le disponibilità dei diversi presidi medici che effettuano la visita richiesta. L’utente sceglierà la sede e la data più congegnali per poi ricevere le istruzioni relative al pagamento.
Prime in Lombardia ad attivare il servizio telefonico sono state proprio le province di Varese e Como che hanno messo in rete realtà pubbliche e private: si va dall’azienda ospedaliera Macchi con i suoi presidi e i molteplici ambulatori sparsi nel territorio a nord della provincia (Arcisate, Gavirate, Lavena Ponte Tresa, Viggiù) agli ambulatori di Comerio, al centro Psicosociale di Arcisate, al presidio malattie sociali apparato respiratorio di Varese, ai servizi di Besozzo Uonpia. Ci sono poi le realtà private accreditate come il Centro fisioterapico Solexis, il Centro polispecialistico Beccaria, il Diamed, l’Eurocentro specialistico, il Nuovo centro fisioterapico Sirio di Varese, il Centro di riabilitazione del dottor Isber Atyeh di Malnate e la Casa di cura Le Terrazze di Cunardo. A Como, il call center riesce a gestire le agende dell’ospedale Sant’Anna e del Valduce.
Gli operatori sono a disposizione tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
"La sperimentazione ci consentirà di tarare il servizio e di aggiustare il tiro laddove fosse necessario – spiega il direttore sanitario dell’Asl Fabio Banfi – Siamo partiti con 5 distretti e progressivamente ci allargheremo a tutti gli altri. Il lavoro è molto impegnativo: si devono tenere aggiornate costantemente le agende per permettere al call center di dare risposte sulle disponibilità in tempo reale. Attualmente le agende non sono integrate ma suddivise per quote: sta agli operatori confrontarsi per avere sotto mano la situazione reale".
I tempi di realizzazione sono, per ora, incerti: "Sappiamo quando siamo partiti – commenta il dottor Zeli – ma solo lungo il cammino potremo sapere come stiamo procedendo".
In attesa che si passi dalla sperimentazione al dato di fatto, rimangono attivi e perfettamenti funzionanti gli altri metodi di prenotazione: al Cup e mediante internet.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.