Mondiali 2008: ciclismo e turismo pedalano insieme

Presentato a Villa Recalcati il simbolo della manifestazione iridata. Chiaro il riferimento al "Varese Land of Tourism"

Un corridore in maglia iridata su una bicicletta con due ruote molto speciali: il logo dei campionati mondiali di ciclismo di "Varese 2008" riprende la grafica già utilizzata da Provincia e Camera di Commercio per il "Land of Tourism". Accanto al sole, sopra i due "tondi" che rappresentano i laghi (azzurro) e le Prealpi (verde) è stata disegnata una bicicletta, il "cavallo d’acciaio" con cui duecento atleti si contenderanno la più ambita tra le maglie del ciclismo, quella cerchiata con l’iride.

Galleria fotografica

Loghi Mondiali di ciclismo 4 di 8

Per presentare il logo erano presenti al gran completo questa mattina, mercoledì 30 novembre, i rappresentanti politici e organizzativi dell’evento, riuniti nella sala consiliare di Villa Recalcati, per adesso vero e proprio luogo simbolo del mondiale varesino.
Soddisfatto il padrone di casa, Marco Reguzzoni che, salutando i presenti, ha voluto fare chiarezza sul ruolo dell’ente: «Il logo che stiamo presentando vuole rimarcare l’intesa tra Provincia e Camera di Commercio e l’importanza della campagna di marketing iniziata con Varese Land of Tourism nella quale crediamo molto. Voglio precisare che la Provincia non organizza i Mondiali, i quali sono prerogativa della "Binda" che ha poi trovato un accordo con "Varese 2008 spa" per allestire la manifestazione. La Provincia supporta l’evento in tutti i modi che le sono possibili e ha sostenuto un’uscita di cassa importante coperta però dalla garanzia dei soci della spa. In pratica i soldi finora utilizzati rientreranno completamente, per cui fino ad ora i Mondiali non sono pesati per nulla sulle nostre casse».

La seconda novità della giornata è giunta per bocca del presidente della Camera di Commercio, Angelo Belloli: «Proprio in vista del Mondiale abbiamo appena depositato il piano integrato d’intervento per l’albergo di Villa Ponti, che sarà uno dei centri nevralgici dell’evento sportivo. Detto questo ringrazio il presidente Reguzzoni e la politica del consenso espressa dal nostro territorio. Questi sono i "motori" principali che hanno portato a questa vittoria di Varese e della sua provincia. Ora tocca a noi, a tutti gli organizzatori essere all’altezza dell’investitura che abbiamo ricevuto».
Felici anche Amedeo Colombo e Renzo Oldani, presidente e vice di "Varese 2008 spa": «La squadra che compone la nostra società è formata da gente con grande spirito sia sportivo sia imprenditoriale, espressione del territorio e del mondo del grande ciclismo» ha detto Colombo.
Quasi commosso Renzo Oldani, che è anche presidente della "Binda" (tra l’altro era presente alla riunione anche la figlia del Campionissimo, Lauretta): «Oggi penso solo alle emozioni che questo Mondiale ci sta portando. Perciò voglio ringraziare il presidente Reguzzoni e tutti coloro che si sono spesi per portere a Varese un evento di questa portata».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2005
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Loghi Mondiali di ciclismo 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.