Le acciaierie secondo l’obbiettivo di Daniele Faverzani
La biblioteca gallaratese ospita gli ultimi lavori del fotografo milanese, un viaggio tra i luoghi dismessi di vecchie fabbriche
Si snoda tra i duri ambienti delle acciaierie, luoghi dismessi nei dintorni di Milano l’ultimo lavoro fotografico di Daniele Faverzani. Ancora una volta la passione per l’architettura e lo spazio fisico che delimita situazioni e contesti hanno portato l’occhio attento dell’obbiettivo sugli spazi in dismissione delle aree Falk e Breda negli anni successivi al 1996, restituendo il silenzio dei luoghi abbandonati, privi ormai di operai e macchine ma ancora in grado di contrapporre al vuoto fisico la densità quasi materiale delle attività perdute.
Daniele Faverzani, architetto, si occupa dal 1995 di fotografia del paesaggio urbano. Dopo la formazione in Fotografia e rappresentazione del territorio presso Politecnico di Milano, ha collaborato con la Facoltà di Architettura alla pubblicazione di Nuove specie di spazi a cura di Ida Farè e Silvia Piardi.
Daniele Faverzani – Acciaierie. I luoghi della dismissione
BIBLIOTECA GALLARATESE
Via Giacomo Quarenghi 21 (20151) – Milano
+39 0288464270 (info), +39 0288464273 (fax)
orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 3 febbraio 2006. ore 17
autori: Daniele Faverzani
genere: fotografia, personale
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.