Aldo Fumagalli nominato direttore generale al Ministero
L'interessato e il ministero non confermano, ma la rivista Tuttoscuola la ritiene ormai sicura
Aldo Fumagalli torna alla ribalta. L’ex sindaco di Varese è indicato come il prossimo capo della Direzione Generale Studi e Programmazione del Ministero dell’Istruzione.
Negli uffici del Ministero ancora non confermano le insistenti voci di corridoio, ma la rivista Tuttoscuola, sempre bene informata negli ambienti didattici, l’ha già annunciata ufficialmente: sostituirà l’attuale direttore Aurea Micali, nell’ufficio che si occupa di studi e programmazione sui sistemi dell’istruzione, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Aldo Fumagalli, attualmente consigliere del Ministro , dovrebbe rimanere in carica per i prossimi cinque anni. La rivista, però, si pone la questione sulla congruità di una nomina a ridosso delle elezioni che potrebbero cambiare maggioranza: « Per gli ultimi tre neo nominati, non sembra abbiano contato solo le competenze per la funzione a cui sono stati destinati».
"Non so nulla, – afferma Fumagalli, – credo siano solo indiscrezioni. Nelle scorse settimane il ministro Moratti mi ha chiesto se fossi interessato alla carica e la mia rispostata è stata positiva. Mi piace questo lavoro e mi piace la città".
L’ex sindaco è ancora in aspettativa e sta lavorando da tempo come consigliere presso un ufficio alle dirette dipendenza del ministro Moratti occupandosi di dispersione scolastica e handicap.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.