Full immersion in cardiologia per i medici di base
Primo corso teorico pratico voluto dall'azienda ospedaliera di Busto per dare maggiori informazioni su una patologia molto frequente
Primo corso teorico-pratico di cardiologia rivolto ai medici di medicina generale, articolato in tre giornate (sabato 25 marzo 2006, sabato 8 aprile 2006 e sabato 27 aprile 2006) a cui si aggiungono numerose ore di tirocinio pratico. L’iniziativa è stata voluta dal responsabile dell’Unità operativa di Cardiologia dell’ospedale di Saronno. Le lezioni si svolgeranno in Aula Morandi.
Sabato 25 marzo il Corso, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera e dall’Amco (Associazione dei Medici Chirurghi dell’Ospedale di Saronno), sarà aperto dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Pietro Zoia.
«Lo scopo del corso – spiega il dott. Nassiacos – è quello di fornire ai medici di medicina generale una maggiore conoscenza dei processi diagnostico-terapeutici della cardiologia moderna aggiornati agli attuali standard. Percorrendo a fianco dello Specialista ospedaliero l’iter diagnostico nel paziente acuto saranno forniti gli strumenti necessari a valutare criticamente le scelte, discutendo e valutando sul campo le possibili opzioni diagnostiche, verificandone l’efficacia per comprendere vantaggi e limiti di strumentazioni diagnostiche non invasive ed invasive. Da qui si giungerà al momento cruciale della scelta della cura (farmacologica e/o interventistica), che deve diventare scelta condivisa e consapevole, per consentire una maggiore continuità tra gestione ospedaliera e territoriale».
Non ultimo per importanza, il corso avrà il compito di fornire indicazioni utili all’impiego funzionale delle risorse strumentali diagnostiche per il paziente ambulatoriale al fine di evitare l’eccessivo, o peggio, il mancato utilizzo delle stesse qualora indicato.
«Infine, questo periodo di interscambio culturale – conclude lo specialista – consentirà sia al medico di medicina generale sia allo specialista ospedaliero di mantenere un canale aperto in entrambe le direzioni per cercare di risolvere i quotidiani problemi dei pazienti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.