Terra Insubre festeggia il decimo compleanno
Sabato 1 Aprile 2006, l’Associazione Culturale Terra Insubre convoca i propri soci in assemblea generale nella splendida cornice dell’agriturismo “Cascina Martina” di Gornate Olona
In occasione del decimo anniversario della sua fondazione, Sabato 1 Aprile 2006, l’Associazione Culturale Terra Insubre convoca i propri soci in assemblea generale nella splendida cornice dell’agriturismo “Cascina Martina” di Gornate Olona, situato tra Torba e Castelseprio, in una zona di grande interesse storico per le numerose testimonianze archeologiche risalenti al periodo longobardo.
La chermesse, che avrà inizio alle ore 14.30 con un saluto ai convenuti da parte del Presidente del Consiglio della Regione Lombardia, l’Avvocato Attilio Fontana, vedrà la partecipazione, tra i numerosi ospiti, dell’ architetto Gilberto Oneto, direttore della rivista “Quaderni padani”, il quale intratterrà i partecipanti presentando le sue ultime fatiche letterarie. Nel primo dei due testi, dal titolo “Piccolo è libero”, l’Autore analizzerà il ruolo dei piccoli Stati nella storia dell’Europa moderna, mentre nel secondo, intitolato “Croci, draghi, aquile e leoni”, offrirà un’ analisi dal punto di vista araldico delle principali bandiere storiche dei popoli padano – alpini. Al suo intervento faranno eco quello di Marco Soresina, che parlerà di toponomastica lombarda e quello di Gabriele Peroni, botanico di fama internazionale, il quale si esibirà in una dotta disquisizione circa l’impiego delle terapie naturali.
In serata, a conclusione dei lavori dell’assemblea, i partecipanti potranno gustare una pantagruelica cena a base di piatti della tradizione culinaria valtellinese, allietati dal suono di arpe, violini e baghet. Chi fosse interessato a partecipare alla cena ed al successivo spettacolo musicale, il cui costo è di euro 35,00 a persona, dovrà prenotarsi entro e non oltre le ore 20.00 di Giovedì 30 Marzo 2006, inviando un fax al numero 0332\286542 o una e – mail all’indirizzo di posta elettronica terra.insubre@libero.it , specificando nome, cognome, numero dei partecipanti e relativi recapiti telefonici.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.