Giocare e narrare per favorire la crescita

Venerdì 12 e sabato 13 convegno dedicato a genitori ed educatori sul ruolo del linguaggio e della comunicazione nello sviluppo dei bambini

“ABRACADABRA” creare con le parole. Il valore del gioco e della narrazione per favorire il percorso di crescita

Venerdì 12 e sabato 20 maggio 2006 a Gallarate -Villa Sironi si terrà un convegno rivolto a genitori ed educatori organizzato dall’Unità operativa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Uonpia) dell’azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate in collaborazione con l’Assessorato alla pubblica istruzione della città di Gallarate.

I lavori saranno aperti da Giovanni Rania, direttore generale dell’Azienda ospedaliera, da Ivan Vecchio Assessore alla pubblica istruzione e da Marco Bellini, direttore del dipartimento di salute mentale.

Si
parlerà del linguaggio e della comunicazione attraverso un’analisi del
disturbo rilevato nella nostra realtà territoriale. Sarà illustrato il
progetto dell’Uonpia gallaratese verso il territorio per la promozione
del benessere del bambino nel suo contesto familiare e socio educativo.
Obiettivo quindi dell’evento è quello di sensibilizzare e prevenire il ritardo del linguaggio
focalizzando l’attenzione sulla narrazione e sul gioco come modalità
privilegiate nella relazione adulto-bambino e strumenti di
arricchimento nello sviluppo del linguaggio stesso. Ancora una volta
l’Azienda ospedaliera si pone al di fuori dell’ambito specialistico
sanitario per promuovere condizioni favorevoli per lo sviluppo delle
competenze nella quotidianità.

Venerdì
i relatori spiegheranno il valore del racconto, della narrazione e del
creare con le parole. Oltre alla partecipazione di Maria Rosa Ferrario, responsabile dell’unità di neuropsichiatria infantile e degli operatori della sua équipe, saranno presenti Rita Valentino Merletti,
esperta di letteratura per l’infanzia e promotrice di “Nati per
leggere”, un’iniziativa nazionale che sostiene l’importanza della
lettura ad alta voce ai bambini fin dai primi mesi di vita, Antonio Ferrara, autore e illustratore di libri per ragazzi, Susanna Soncin, educatrice della biblioteca di Galliate e Chiara di Francesco pediatra dell’Asl di Varese.

Sabato 20 maggio,
per favorire un approfondimento pratico delle tematiche affrontate nel
convegno, saranno realizzati tre laboratori: “Bambini non rompete le
scatole” con Antonio Ferrara, “Da piccolino caddi in una pagina” con
Susanna Soncin e l’educatrice Raffaella Castagna e “Lettori…in gioco”
con la pedagogista Cecilia Fabbri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Maggio 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.