L’azienda ospedaliera di Gallarate promossa a pieni voti

Soddisfacente l'esito del sondaggio di gradimento tra i pazienti del Sant'Antonio Abate. I giudizi positivi superano il 90%

Più che positivi i dati dell’indagine  di gradimento condotta nel 2005 sulla soddisfazione dei pazienti dell’azienda ospedaliera S.Antonio Abate di Gallarate.

Le
elaborazioni statistiche effettuate riguardano tutti i reparti e i
poliambulatori dei tre ospedali di Gallarate, Somma Lombardo e Angera.

I
questionari, suddivisi per area degenze e area prestazioni
ambulatoriali, sono stati analizzati con metodi statistici e matematici
per individuare il profilo dell’utente e della struttura.


Per la degenza l’area di giudizio "buono" per i quesiti regionali supera l’80% per tutte le domande. L’area di positività è costantemente superiore al 95%.

L’area
di insoddisfazione per le domande principali si posiziona su valori
nettamente inferiori al 5%. Questo dato è straordinariamente buono e
migliore non solo dei valori attesi a livello regionale, ma anche del
dato del 2004 che era già di assoluto rilievo.

Il
giudizio complessivo evidenzia un 98,05% di positività netta contro
solo un 1,95% di negatività (in cui tra l’altro sono stati conteggiati
anche le risposte del tipo "non sa"). Questo dato è statisticamente uguale a quello del 2004.

I nostri pazienti considerano prioritaria la bontà delle cure prestate e, con un peso sensibilmente inferiore, la frequenza delle visite infermieristiche. E infine in misura minore la cura della riservatezza personale e la accoglienza degli ambienti.

Anche il giudizio sulla struttura è in generale in equilibrio rispetto al servizio fornito nei reparti.

Anche per l’area ambulatoriale il livello di gradimento è molto elevato.

Il giudizio buono varia a seconda della domanda tra il 76% e l’83% mentre il giudizio di positività varia tra il 88% ed il 90%.

Il
profilo dell’utente risulta essere quello di una persona che, sia che
si tratti di prenotazione telefonica sia allo sportello, considera
prioritaria la soddisfazione per l’organizzazione dei servizi dell’ambulatorio;
mentre risulta presente, anche se con importanza decisamente inferiore
a quanto detto più sopra, la soddisfazione del momento di prenotazione

Il livello di soddisfazione registrato per l’organizzazione dei servizi ambulatoriali è uniforme sulle tre strutture.

La soddisfazione in generale per il servizio di prenotazione arriva al 76,51%.

Le
informazioni ottenute sono già allo studio della direzione aziendale
per la pianificazione di azioni di mantenimento del buon livello di
soddisfazione raggiunto e di miglioramento dei servizi di degenza e
ambulatoriale per gli altri aspetti risultati migliorabili.

 

La
rilevazione della qualità percepita dagli utenti dell’azienda
ospedaliera di Gallarate sarà svolta anche nel 2006 con la stessa
metodologia utilizzata nel 2005. La distribuzione dei questionari agli
utenti è iniziata lunedì 15 maggio.

L’indagine coinvolgerà gli operatori dell’azienda, i volontari che operano nei nostri ospedali e, soprattutto, i nostri utenti che con la
loro disponibilità e partecipazione ci consentiranno di
contestualizzare i fenomeni e le varie situazioni delle strutture per
meglio rispondere ai loro bisogni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Maggio 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.