“Fruttiamo!!!!”, frutta e verdura conquistano le scuole
Bilancio positivo per la proposta dell’assessorato alla Pubblica Istruzione e di Gemeaz che ha coinvolto nell’assaggio di diversi tipi di frutta le materne
 Grande successo delle iniziative di buffet a frutta e verdura proposte alla fine dell’anno scolastico nelle scuole cittadine dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Gallarate e da Gemeaz, che gestisce il servizio di refezione scolastica in città. Dopo l’apprezzamento registrato tra fine maggio e inizio giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno aderito all’iniziativa “Verduriamo!!!!”, con un buffet di verdure crude e cotte proposte ai bambini in una giornata di mensa con consumo a scelta libera, anche le scuole dell’infanzia hanno mostrato di aver gradito la proposta loro rivolta, chiamata “Fruttiamo!!!!”.
 Grande successo delle iniziative di buffet a frutta e verdura proposte alla fine dell’anno scolastico nelle scuole cittadine dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Gallarate e da Gemeaz, che gestisce il servizio di refezione scolastica in città. Dopo l’apprezzamento registrato tra fine maggio e inizio giugno nelle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno aderito all’iniziativa “Verduriamo!!!!”, con un buffet di verdure crude e cotte proposte ai bambini in una giornata di mensa con consumo a scelta libera, anche le scuole dell’infanzia hanno mostrato di aver gradito la proposta loro rivolta, chiamata “Fruttiamo!!!!”.
Per i piccoli  delle materne statali di Arnate, Ronchi, Moriggia,  Cajello, via Pradisera, Madonna in Campagna, Sciarè, Cascinetta e Cedrate è stato infatti proposto l’allestimento in refettorio di un buffet di frutta, con consumo libero a scelta. Lo scopo è stato quello di indurre i bambini a prendere coscienza dell’importanza della frutta in una dieta varia ed equilibrata e valorizzare la sua introduzione nella giornata alimentare, offrendo la maggior varietà possibile di frutta di stagione allo scopo di promuoverne l’assaggio e la degustazione.
Cajello, via Pradisera, Madonna in Campagna, Sciarè, Cascinetta e Cedrate è stato infatti proposto l’allestimento in refettorio di un buffet di frutta, con consumo libero a scelta. Lo scopo è stato quello di indurre i bambini a prendere coscienza dell’importanza della frutta in una dieta varia ed equilibrata e valorizzare la sua introduzione nella giornata alimentare, offrendo la maggior varietà possibile di frutta di stagione allo scopo di promuoverne l’assaggio e la degustazione.
L’iniziativa ha puntato sul coinvolgimento dei bambini nel progetto, rendendoli soggetti attivi, sia nel momento dell’assaggio sia in quello successivo, della valutazione, stimolando la loro curiosità e inducendoli a provare varietà di frutta, magari mai assaggiate prima.
A una porzione di pizza alle verdure servita ai bambini ha fatto  seguito il servizio della frutta a buffet scelta dai piccoli stessi, accompagnata da uno yogurt bianco dolce. Alla fine, ai bambini è stato proposto un simpatico questionario per immagini: i bambini sono stati invitati a colorare i frutti che avevano assaggiato e a indicare quanto l’iniziativa fosse loro piaciuta. Con risultati molto positivi. I frutti proposti sono stati banana, ananas, susine, pesche, kiwi, fragole, albicocche, anguria, melone e ciliegie.
seguito il servizio della frutta a buffet scelta dai piccoli stessi, accompagnata da uno yogurt bianco dolce. Alla fine, ai bambini è stato proposto un simpatico questionario per immagini: i bambini sono stati invitati a colorare i frutti che avevano assaggiato e a indicare quanto l’iniziativa fosse loro piaciuta. Con risultati molto positivi. I frutti proposti sono stati banana, ananas, susine, pesche, kiwi, fragole, albicocche, anguria, melone e ciliegie.
Entrambe le iniziative hanno registrato un’altissima percentuale di favore da parte delle scuole e dei bambini coinvolti e l’intenzione è quella di poterle ripetere, ampliando eventualmente anche le proposte dei cibi da assaggiare, nel corso del prossimo anno scolastico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.