Magritte da record a Villa Olmo
Più di 90mila persone hanno già ammirato le opere dell'artista belga. Per non mancare c'è tempo fino al 16 luglio
Continua inesorabile il successo delle mostre comasche. Dopo i grandi risultati dell’esposizione di Joan Mirò nel 2004 e quelli di Picasso nel 2005, in questi giorni anche "Renè Magritte, L’Impero delle luci" ha raggiunto quota 90mila visitatori. Un risultato importante se consideriamo che l’evento è stato inaugurato il 25 marzo.
Tutto ormai lascia pensare che la mostra possa tagliare il traguardio dei centomila visitatori, superando nettamente sia Mirò (che riuscì ad attirare 76mila persone) che Picasso (che ne richiamò 77mila).
Per ammirare le 80 opere dell’artista belga ospitate da Villa Olmo, c’è tempo solo fino al 16 luglio, ma ne vale realmente la pena. La rassegna, curata da Michel Draguet, direttore generale dei Musées Royaux des Beaux Arts del Belgio, Maria Lluïsa Borràs, storica dell’arte, e Sergio Gaddi, assessore alla cultura del Comune di Como, raccoglie sessanta dipinti a olio ed una serie di lettere illustrate, fotografie, oggetti e disegni realizzati dal genio surrealista tra il 1922 e il 1967.
Alle quaranta opere del Musées Royaux des Beaux Arts del Belgio, che conservano la collezione pubblica più importante al mondo di opere di Magritte, si aggiunge una straordinaria selezione di tele provenienti da prestigiose collezioni private internazionali.
Secondo Charly Herscovici, Presidente della Fondation René Magritte, la mostra di Villa Olmo rappresenta "un evento nella storia delle esposizioni surrealiste in Italia". Sicuramente si tratta di un nuovo capitolo memorabile per la vocazione artistica, e turistica, di Como.
Per ulteriori informazioni sull’evento, visitate il sito ufficiale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.