Amare e difendere la vita: esperti a confronto

Il Decanato di Azzate, insieme all'associazone Scienza e Vita, ha organizzato due convegni che si svolgeranno venerdì 2 e 9 febbraio

Due incontri, organizzati dal Decanato di Azzate con la collaborazione dell’Associazione Scienza & Vita di Varese, per ribadire il valore “indisponibile” della vita.

“Amare e difendere la vita” è il tema del convegno proposto dal Decanato di Azzate, in collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita di Varese e che si svolgerà venerdì 2 febbraio ad Azzate (ore 21.00 – Cinema Castellani, via Acquadro 6).
Non a caso lo stesso
tema della “Giornata per la Vita 2007” che la Chiesa celebrerà domenica 4 febbraio. La dedizione alla vita e la sua difesa dal concepimento alla morte naturale saranno proposte

come alternativa umanamente adeguata e ragionevole ai tentativi di disporne in modo arbitrario e innaturale. Ad offrirci le argomentazioni per riflettere in un momento in cui giungono messaggi spesso devianti, sarà Don Michele Aramini docente di teologia ed esperto di bioetica dell’Università Cattolica di Milano che parlerà delle sfide della bioetica, insieme al Decano di Azzate Don Angelo Cavalleri e al Presidente dell’Associazione

Scienza & Vita di Varese Dr. Antonio Ercoli. Quest’ultimo parlerà anche dell’impegno dell’Associazione per la difesa della vita e della sua “missione” principale: chiarire e diffondere le motivazioni umane e scientifiche che fanno della vita un “bene indisponibile”.

La riflessione sul tema dell’intangibilità ed indisponibilità della vita umana verrà proposta con un taglio specialistico, rivolta in modo particolare agli operatori socio-sanitari, in un secondo convegno, sempre organizzato dal Decanato di Azzate in collaborazione con

l’Associazione Scienza e Vita e il patrocinio della Casa Albergo Villa Puricelli – R.S.A. Casa Cardinal Lercaro, dal titolo “Amare e curare la vita” che si svolgerà venerdì 9 febbraio a Bodio Lomnago (ore 21.00 – Villa Puricelli, Piazza Sen. Puricelli 2). Al

convegno, introdotto da Don Angelo Cavalleri e moderato dal Dr. Antonio Ercoli, saranno presenti il Dr. Marco Botturi primario di radio-terapia all’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano che tratterà della necessità di una formazione continua per amare e

curare la vita, il Dr. Luciano Riboldi, Presidente Fondazione Maddalena Grassi di Milano che descriverà l’esperienza “senza limiti” della Fondazione Grassi, e il Dr. Guido Bonoldi , direttore Medicina 1 dell’ Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano.

Entrambi i convegni sono realizzati con la collaborazione del Movimento e Centro di Aiuto alla Vita Varese – Onlus.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Scienza & Vita – Varese all’indirizzo: scienzaevita.va@libero.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.