Candiani: «La piscina un bene della città»

Una ventina di studenti dell’Itpa Montale andranno lezione in Municipio con insegnanti particolari, assessori e tecnici, per poi frequentare uno stage

«Sembra di vivere la campagna elettorale del 2002? Infatti finirà allo stesso modo». Il sindaco Stefano Candiani risponde deciso alle dichiarazioni del centrosinistra sulla nuova piscina comunale che dovrebbe venire pronta entro il 30 giugno, giorno in cui è già stata fissata l’inaugurazione dell’impianto. «I democratici di Sinistra possono lanciare provocazioni come vogliono, ma questi sono i fatti: la differenza la fa chi sta a guardare e chi invece lavora. Avremmo potuto fare una bella inaugurazione prima delle elezioni, ma non l’abbiamo fatto, abbiamo voluto programmare l’inaugurazione dopo la scadenza elettorale. Si tratta di un progetto atteso da anni, che ha avuto varie vicissitudini. E ormai siamo in dirittura d’arrivo».

Secondo il centrosinsistra i soldi spesi per la piscina potevano essere usati per il centro stroico: «Abbiamo scelto di portare a termine questa opera così attesa e importante per il territorio – prosegue Candiani –. Presto sarà portato a termine anche il centro di Tradate. Quello di Abbiate è a un passo dal termine. Per quanto riguarda invece il numero per le affluenze alla piscina non sono affatto sovrastimate, saranno i fatti a parlare. Se così fosse, non vi sarà alcun costo gestionale per il Comune, è tutto in carico alla G-sport, la società che si occuperà di gestire la struttura».

La risposta di Candiani arriva anche sulla questione acqua: «La piscina non graverà assolutamente sul problema siccità che si è verificato già l’estate scorsa: stiamo trivellando per realizzare un nuovo pozzo proprio nella zona del cantiere dell’impianto. Un pozzo che servirà la piscina ed anche l’acquedotto. Da quando c’è stato il problema dell’estate scorsa, abbiamo lavorato per prevenire futuri problemi: stiamo ancora pistonando tutti i pozzi e ne abbiamo riaperti di vecchi, arrivando a dare all’acquedotto ben 40 litri al secondo in più rispetto all’estate scorsa. Inoltre va ricordato che il problema idrico non riguarda solo la città di Tradate, ma tutta la provincia».

Il primo cittadino conferma inoltre che per il 30 giugno saranno emessi 20 mila biglietti gratuiti per i tradatesi e che i cittadini avranno diritto a uno sconto del 20 per cento sui servizi che offrirà l’impianto. E poi rimane critico nei confronti del centrosinistra: «Quando non si ha niente da dire, si va proprio a cercare di tutto».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.