Cavaria, è la notte della Gioebia
La mitica strega sarà bruciata all'Auditorium di Via Fermi come augurio per la nuova stagione
E’ tempo della "notte della Gioebia". La festa, che si celebrerà la notte del 25 gennaio a Cavaria con Premezzo all’Auditorium Comunale di Via Fermi insieme a molte altre località del Piemonte e della Lombardia, e in particolare della Brianza, prende il nome da Gibiana, una strega mitica il cui nome deriva da Giove.
La Gibiana è una strega magra, dalle gambe lunghe e le calze rosse, che vive sugli alberi nei boschi, e fa spaventare tutti i bambini che osano entrarci. L’ultimo giovedì di gennaio va alla ricerca di qualche…bambino da mangiare.
Ma una mamma, per salvare il suo bambino, tese una trappola alla Gibiana. Le preparò risotto allo zafferano con salsiccia, un piatto così buono al punto che essa lo mangiò fino al sorgere del sole, causa di morte di tutte le streghe.
Si accende così un falò con il suo fantoccio per bruciare le negatività dell’inverno e prepararsi alla nuova stagione.
La notte di Cavaria si aprirà alle 21 con lo spettacolo di musica e letture del gruppo "I trovieri del Lago Maggiore", mentre alle 22 sarà il momento clou del "falò della Gioebia" a cui seguirà il rinfresco a base di frittelle, chiacchiere e vin brulè.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.