Dal 1° gennaio multe più salate

Nel 2007 aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative previste per chi viola le norme del Codice della strada

Da lunedì 1 gennaio 2007, comunica il Sindacato Autonomo di Polizia Locale, partirà anche l’aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative previste per chi viola le norme del Codice della strada. 
In pratica circolando su due o quattro ruote, oppure anche a piedi, le disattenzioni (in)volontarie potranno costare care.

Tra le violazioni più frequenti riassumiamo:
Ø       non allacciare la cintura di sicurezza € 70,00
Ø       circolare sprovvisto di copertura assicurativa € 742,00
Ø       omessa revisione periodica del veicolo € 148,00
Ø       attraversare la carreggiata fuori dagli appositi attraversamenti €22,00
Ø       fare uso di radiotelefono impegnando le mani € 70,00
Ø       non indossare il casco omologato € 70,00
Ø       violare la luce rossa di un semaforo € 143,00
Ø       sorpassare a sinistra il tram in carreggiata non a senso unico di marcia €70,00
Ø       circolare contromano in curva € 281,00
Ø       superare il limite di velocità di oltre 40 km/h   € 742,00
Ø       non rispettare uno STOP e non dare la precedenza € 143,00
Ø       effettuare lavori e depositi sulle strade senza autorizzazione € 742,00.
Viste tutte le continue modifiche intervenute negli ultimi anni, l’attuale impianto del vigente codice della strada, dice ancora Siapol,  necessiterebbe di una revisione e razionalizzazione.

"Questo per rendere più agevole l’applicazione da parte degli operatori chiamati ad applicarlo ( polizia municipale e provinciale, polizia stradale, carabinieri) ma anche per permettere agli utenti della strada una maggiore comprensione delle norme e quindi una migliore consapevolezza del loro rispetto per la propria e l’altrui sicurezza.
Auspichiamo per ora che l’inasprimento sanzionatorio porti comunque ad un più razionale utilizzo del veicolo privato a cui deve corrispondere necessariamente una migliore offerta di servizi di trasporto pubblico anche  condiviso (car sharing – car pooling ), incentivi al trasporto merci su ferro, maggiore diffusione di modalità energetiche alternative e non inquinanti, incremento dei servizi a domicilio e telelavoro".

 

  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.