“Dal Cafè chantant all’operetta”

Continua la rassegna concertistica “Il volto femminile della Musica”, appuntamento sabato in biblioteca per prepararsi al concerto del 9 febbraio

Prosegue la ricca stagione concertistica “Il Volto Femminile della MUSICA”, che vede Cardano al Campo al centro di un intenso percorso musicale alla riscoperta della donna artista, troppo spesso dimenticata. La proposta innovativa, organizzata dall’assessore alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità Laura Prati in collaborazione con l’associazione musicale “Il Picchio”, sta vivendo quest’anno la sua seconda edizione. Il secondo appuntamento della rassegna aspetta tutti gli appassionati e i profani della musica classica sabato 3 febbraio alle 17.30 nella biblioteca civica Gianni Rodari, dove Marco Rossi e Luigi Monti spiegheranno in modo coinvolgente la storia dell’operetta. L’incontro introduttivo, rivolto soprattutto ai giovani e agli studenti, intende preparare in modo accattivante il concerto della settimana successiva. Venerdì 9 febbraio, infatti, alle 21 nella sala “Sandro Pertini” di via Verdi ci sarà il concerto “Dal cafè chantant all’operetta” con Les Musiciens Retrò, per una serata musicale in compagnia del comico Luigi Monti, del soprano Consuelo Gilardoni, della soubrette Francesca Fesi e del pianista Marco Rossi. Per ricordare le eroine dell’operetta gli esilaranti Musiciens Retrò eseguiranno arie di Mario Costa, Franz Lehàr, Virgilio Ranzato e Carlo Lombardo. Spezzoni delle operette più famose, tra cui la celebre “Cincillà”, potranno quindi essere gustate dal pubblico, che si potrà commuovere al canto di “O Cin-ci-là/, O Cin-Ci-là/, mordi rosicchia divora/ tormenta pure chi ti vuol bene/ le tue catene son fatte di fior». Doppio appuntamento, quindi, sabato 3 e venerdì 9 febbraio con le donne dell’operetta e il loro canto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.