A Gallarate la passione della Patetica
Sabato 10 febbraio un concerto con la filarmonica europea, diretta da Viktor Zdorenko. Musiche di Tchaikovskj
«Ho in essa riposto tutta la mia anima, ed essa è penetrata da un
carattere che resterà per chiunque altro un enigma». Così Tchaikovskj
ha definito Patetica, la sua ultima sinfonia, la sesta. Secondo Karlinsky queste
note avrebbero dovuto costituire una commemorazione per un amore
scomparso dell’autore, ma secondo molti rappresentano riflessioni sulla
stessa morte dell’autore (avvenuta pochi giorni dopo la prima esecuzione). Spettrale, varia ed allo stesso tempo giosa:
in questa sinfonia ci sono tutti i sentimenti dell’anima. Per questo il
titolo originale in russo, Patetičeskaja, ricorda più da vicino nel
significato i termini Appassionata o Emotiva.
Proprio la Pathétique sarà protagonista del Concerto sinfonico
dall’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate, al teatro Condominio
di Gallarate, il 10 febbraio. A dirigere l’orchestra Viktor Zdorenko, direttore stabile
dell’Orchestra sinfonica d’Ukraina, che sotto la sua direzione ha
effettuato turnée in tutto il mondo, dalla Germania, alla Spagna,
dall’Olanda alla Corea del Sud, dall’Italia al Libano. Già direttore
della cattedra di direzione d’orchestra sinfonica dell’Opera nel
Conservatorio di Kiev, ha un vasto repertorio sinfonico e operistico.
Oltre alla Patetica il programma sarà costituito da una delle opere più
celebri di Tchaickovskj, il concerto per pianoforte e orchestra n.1. Fu
all’inizio respinto dall’esecutore per cui era stato pensato, il
pianista Nikolaj Grigorjevič Rubinstein, il quale vedeva in esso una
composizione poco ricca e poco interpretabile – e pertanto debuttò con
Hans von Bülow a Boston nel 1875.
Opera tra le più popolari del suo
autore, si caratterizza per lo stile vivido e folgorante e per il
grandioso incipit, che potete ascoltare in questa pagina.
I biglietti per il concerto (costo 15/30 euro) sono in vendita alla
biglietteria della Fondazione in via Palestro 5 fino a venerdì dalle 11
alle 14 e dalle 17 alle 19, sabato alla cassa del teatro Condominio
Vittorio Gassman dalle 20. Per informazioni: 0331 784140.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.