Il dono della fontana: uno scherzo o una premonizione?
L'ex sindaco Lorenzo Carabelli ci racconta una curiosità che fa risalire a 11 anni fa la nascita della "querelle" tra Varese e Buguggiate a proposito della vasca di piazza Carducci
Lorenzo Carabelli, ex sindaco di Buguggiate (nella foto) e nostro affezionato lettore ci racconta un divertente aneddoto relativo alla fontana di piazza Carducci, che anticipa addirittura di 11 anni la nascita della "querelle" tra il piccolo comune e il capoluogo a proposito della fontana di piazza Carducci.
«Nei primi mesi del 1996, quando fu installata la fontana ci fu tra i varesini residenti, ma soprattutto fra i commercianti, un poco di disappunto per quella nuova struttura – racconta Carabelli – La fontana non piaceva e dava pure fastidio, siccome la polemica si era particolarmente animata alla fine di marzo, non ci parve vero di approfittare dell’occasione per animarla ulteriormente. Cosi feci stampare in fretta e furia un manifesto, datato 1 aprile, col quale la sera del 30 marzo tappezzammo corso Matteotti».
Il testo del manifesto era il seguente: “Comune di Buguggiate A nome di tutti i buguggiatesi, ringraziamo i varesini, l’amico Fassa e l’assessore Bianchieri per il gentile dono fatto alla nostra comunità: la fontana posata dall’architetto Mocchetti in piazza Carducci. La fontana andrà ad abbellire la piazza del nostro municipio. Grazie. Firmato: il sindaco Lorenzo Carabelli e l’assessore Enzo Papa. Buguggiate , 1.04.1996".
«Un giornalista de “la Prealpina”, che ci aveva intravisto durante l’operazione di affissione, ci dedicò un simpatico trafiletto sull’edizione del giorno dopo, tanto è che gli uffici del comune di Buguggiate furono tempestati di telefonate che chiedevano spiegazioni alle quali gli ignari funzionari non sapevano cosa rispondere. Come si vede – conclude Carabelli – il desiderio di ricevere in “dono” la fontana di piazza Carducci da parte del sindaco di Buguggiate viene da lontano».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.