Un vertice sulla sporcizia
Lo chiede la Camera di commercio che intanto raddoppia a proprie spese gli impegni per la pulizia dell'area
Mattina movimentata in piazza Monte Grappa con Mauro Della Porta Raffo che ha messo in scena un’iniziativa per denunciare lo stato di degrado in cui versa l’area sottostante la Camera di commercio.
L’ente camerale, che già aveva risposto al giornalista con una lettera del suo segretario generale, torna sulla questione con un comunicato che afferma che "l’iniziativa di questa mattina può essere considerata da tutti – autorità e cittadini – uno stimolo a migliorare una condizione deprecabile, con il “cuore” di Varese ridotto a uno stato di degrado assolutamente incompatibile con il decoro della città e dello stesso ente camerale che vi ha la sua sede istituzionale. Una situazione che provoca un profondo disagio a quanti sono costretti a fastidiosi slalom tra sporcizie e rifiuti di ogni genere, siano essi cittadini, famiglie o piuttosto imprenditori e utenti che vi transitano per motivi di lavoro e per necessità istituzionali e/o associative.
Resta però il fatto che la Camera di Commercio, che già più volte è intervenuta presso gli enti preposti per cercare di porre rimedio, ogni lunedì mattina fa pulire i marciapiedi dei portici dalla sporcizia che li caratterizza dopo il fine-settimana. E questo totalmente a proprie spese, pur non gravando tale competenza su di sé.
Un intervento che sarà presto raddoppiato al giovedì in uno sforzo volto a contenere il degrado.
Inoltre, la Camera di Commercio ha già programmato l’avvio di un cantiere che prevede la chiusura dell’area stessa: entro 15 giorni infatti si metterà opera al progetto di ristrutturazione del primo piano del palazzo di piazza Monte Grappa.
Infine, è già stato chiesto un vertice con le autorità competenti così da porre rimedio – ci si augura in via risolutiva – a una situazione che, lo ripetiamo, è del tutto incompatibile con il decoro di Varese e dei suoi abitanti. In quella circostanza, la Camera di Commercio avanzerà delle proposte operative".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.