Alternative jam d’inizio estate
Festival di giovani gruppi musicali sabato 26 maggio dalle 18 alle 22 al Bosco delle Capre
Dopo essersi esibiti nella rassegna autunnale al Dea Beach di Sesto Calende e in attesa di calcare il palco di Sesto Estate, i gruppi giovanili sono ora protagonisti di una lunga serata musicale promossa all’interno del Festival del Ticino.
L’appuntamento è fissato per sabato 26 maggio 2007 dalle ore 18 alle ore 22 nella suggestiva cornice del Bosco delle Capre a Vergiate. Alla manifestazione partecipano: The Firewall (Andrea Boccarusso, Daniele Agrelli, Mattia Gadda, Lorenzo Baldrati), Anestesia Totale (Ruggero Vultaggio, Samuele Celesia, Giovanni Brena, Enrico Montalbetti, Andrea Spagnolo), Aviaria (Antonio Carrozzo, Stefano Lugato, Elio Zaniboni), Continual Drift (Filippo Besozzi, Edoardo Besozzi, Francesco Gazzi, Michele Ponti), Crashers (Lorenzo Agostini, Michele Foti, Oscar Carrozzo, Matteo Grisoni), Murderous Insane (Giuseppe Amenta, Patrizio Balzarini, Gianluca Salvini, Andrea Agliardi), No Different (Athina Zantomio, Gianluca Salvini, Andrea Sandri, Carlo Brusa, Giuseppe Amenta), 4 in Kondotta (Amerigo Ciarini, Stefano Simone, Davide Dimauro, Luca Landini, Matteo Sala).
L’organizzazione dell’evento è stata supportata dal prezioso lavoro di contatto e coordinamento svolto in questi mesi dagli educatori della Cooperativa L’Aquilone che operano nel progetto giovani promosso dai Comuni di Sesto Calende e Vergiate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.