“Consumate meno acqua” e i varesini corrono a fare scorta
Aspem lancia l'allarme: il giorno dopo l'ordinanza del Comune, il prelievo è aumentato. Fontana: "Reazione incivile, i controlli partiranno presto"
Qualche consiglio per consumare meno acqua, bene prezioso e sempre più scarso; un’ordinanza per limitare l’uso di quella potabile e l’effetto "day after" è garantito. Così è stato anche oggi, mercoledì 23 maggio, poche ore dopo la diffusione della notizia che il Comune di Varese aveva firmato un’ordinanza per frenare l’uso smodato e incontrollato di acqua da parte dei varesini. E i varesini, presi da un panico ingiustificato, sono corsi a fare scorta d’acqua.
Il risultato è che Aspem ha dovuto correre ai ripari e chiedere ai cittadini di non raccogliere acqua nei contenitori o, tanto meno, ripempire le piscine.
Aspem ha rilevato, infatti, un elevato prelievo di acqua rispetto alla media del periodo: vero che le temperature si sono alzate notevolmente, ma non in maniera tale da giustificare un consumo di acqua così elevato. L’altra ipotesi è che i varesini siano corsi a fare scorte d’acqua per i periodi di magra che sono annunciati. Un atteggiamento, rileva ancora Aspem, che non è giustificato e che anzi rischi di peggiorare la situazione. «Non so più cosa dire, mi cadono le braccia – commenta sconsolato il sindaco di Varese Attilio Fontana -: abbiamo fatto campagne informative, affisso manifesti, spedito libretti nelle case prima di arrivare all’ordinanza di ieri. Se Aspem registra un aumento dei consumi non posso che dire che è una reazione incivile: la gente deve capire che non è uno scherzo, ma una situazione preoccupante generalizzata. I controlli ai contatori partiranno in giornata (mercoledì 23 maggio), nel frattempo attiveremo altri mezzi per raccogliere acqua da fonti alternative: mi auguro però che gli sprechi vengano limitati e i consumi controllati».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.