Liste civiche o partiti? Lotta alla pari, o quasi
Lega Nord, Libertà per Gerenzano e le liste civiche Per il Granducato e Insieme per Gerenzano si contendono la guida della città. Le interviste ai candidati
Quattro candidati, quattro formazioni differenti tra loro e una situazione politica unica, dove la Lega Nord e il resto del centrodestra, Libertà per Gerenzano, sono separati, ognuna delle due forze con un proprio candidato. Mentre gli altri due pretendenti sono entrambe liste civiche: una la ribelle “Per il granducato”, l’altra il gruppo “Insieme per Gerenzano”, alla quale aderiscono membri di diversi partiti e appoggiata ufficialmente da Polo Civico di Centro, Margherita e Democratici di Sinistra. (di seguito i link sui nomi dei candidati rimandano direttamente alle interviste realizzate)
Da ormai tre legislature la Lega Nord governa la città, due mandati con Silvano Garbelli e l’ultimo con Gregorio Dario Cattaneo (mandato in cui gabelli ha ricoperto il ruolo di assessore all’urbanistica). Ed è proprio su Garbelli, in una sorta di staffetta con Cattaneo, che il Carroccio punta ancora. Gabelli ha puntato la propria campagna elettorale sulla videosorveglianza e sulla viabilità.
L’accordo con il resto del centrodestra non è stato raggiunto e Forza Italia, Alleanza Nazionale e Unione di Centro, hanno scelto un altro “carico da 90” per la candidatura di sindaco: Elena Raimondi, unica donna in corsa e già assessore ai servizi sociali a Saronno da due anni, che ha avuto anche la “sponsorizzazione” del sindaco di Saronno, Pierluigi Gilli. La Raimondi, invece, ha puntato la propria comunicazione soprattutto sul potenziamento dei servizi sociali e sull’istituzione di un assessorato alla sicurezza.
Per quanto riguarda le liste civiche, il Granducato ha scelto Antonello Carlo Ghirimoldi, e la lista punta la propria campagna sul fatto di non essere dei politicanti e di voler invertire la rotta sull’eccessiva urbanizzazione della città.
Dario Valter Borghi è invece il candidato della lista civica Insieme per Gerezano, listra trasversale appoggiata da diversi politicanti di tutte le fazioni. Tutela del verde e potenziamento dei servizi sociali le sue priorità.
La lotta è piuttosto aperta, sicuramente, come sempre, le amministrazioni uscenti sono le favorite, ma la spaccatura tra Lega e il resto del centrodestra, potrebbe anche favorire le liste civiche. Non si esclude quindi che si possano verificare sorprese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.