Missoni, Versace e Krizia alla fiera del lusso varesino
Da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno a Malpensafiere sfilate, eventi e vestiti di alta moda in mostra
Si apre venerdi 1 giugno alle 16.00 la prima edizione della fiera del lusso varesino. In programma, tra sfilate ed eventi, anche una breve storia della moda italiana, più specificatamente lombarda, sintetizzata con la presentazione di una trentina di capi eseguiti, anche per famosi personaggi della musica e dello spettacolo, negli ultimi 30 anni del secolo scorso.
L’esposizione, organizzata in collaborazione con il museo per la moda della Fondazione Sartirana Arte, metterà in mostra il made in Italy: si comincia con Biki, con due capi pensati per la divina Maria Callas, continuando con un capo di Mila Shon per l’attrice Sarah Ferrati (1970) ed un completo di Walter Albini per l’attrice Monica Vitti. Seguono due abiti da scena di Ken Scott (per Iva Zanicchi – 1980) e due capi di Krizia per Milva e per Marilù Tolo, storica bellezza della RAI e del cinema degli anni ’70.
In mostra anche due recenti abiti da sera di Missoni e due di Franco Moschino (1990) cui seguono cinque storici capi di Gianni Versace. Si tratta di omaggi a grandi artisti, tributo del grande Gianni a Vittore Carpaccio (le storie di S. Orsola alle Gallerie dell’Accademia di Venezia), ad Andy Wahrol (nel ventennale, 1982, della morte di Marilyn Monroe), a Roy Lichtenstei e Jasper Johns.
Seguono quattro capi di Gianfranco Ferrè: un abito per la scena di Milva e tre prototipi sperimentali (1990). Da ultimo due capi di Raffaella Curiel, omaggio a Picasso e a Touluse Lautrec (1990).
Gli abiti, che sono custoditi nel Castello di Sartirana (Pavia) rappresentano la storia del tessile italiano in Europa e nel mondo e resteranno in esposizione permanente a Malpensafiere durante i tre giorni di fiera. Varese Moda&Oro, manifestazione di promozione dell’artigianato lombardo rientra nell’ambito del progetto regionale Artigiana e si svolgerà a Malpensafiere l’1, il 2 e il 3 giugno nei seguenti orari: venerdi 1 dalle 16.00 alle 22.00, sabato 2 dalle 10.00 alle 23.00, domenica 3 dalle 10.00 alle 20.00. L’ingresso è gratuito.
PROGRAMMA ‘VARESE MODA E ORO’
1- 3 giugno 2007
VENERDI 1 GIUGNO
Ore 16.00 apertura manifestazione
Ore 16.00 – 17.00 seminario tecnico ‘Il pianeta moda tra stile, design e progettazione virtuale; spunti di riflessione’ – sala Borghi –
Ore 17.00 – 18.00 seminario tecnico ‘Oreficeria: arte o scienza? La recente evoluzione del settore’ – sala Borghi –
Ore 18.30 inaugurazione ufficiale
Ore 18.30 – 20.30 lezioni formative sulla ‘Storia di un ricamo industriale: dalla creazione alla realizzazione sul tessuto’ – pad.1 –
Ore 22.00 chiusura manifestazione
SABATO 2 GIUGNO 2007
Ore 10.00 apertura manifestazione
Nel pomeriggio – lezioni aperte di design orafo – pad. 1 –
Ore 16.00 – 18.00 lezioni formative sulla ‘Storia di un ricamo industriale: dalla creazione alla realizzazione sul tessuto’ – pad. 1 –
Ore 21.00 sfilata di moda – presenta Emanuela Folliero
Ore 23.00 chiusura manifestazione
DOMENICA 3 GIUGNO 2007
Ore 10.00 apertura manifestazione
Ore 16.00 – 18.00 lezioni formative sulla ‘Storia di un ricamo industriale: dalla creazione alla realizzazione sul tessuto’ – pad. 1 –
Ore 20.00 chiusura manifestazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.