Reguzzoni al 67%, Forza Italia è il primo partito
La lunga diretta elettorale per le amministrazioni locali, le provinciali e i comuni di Como e Legnano. Primi dati dalle comunali
Provinciali ore 21.30
Scrutinate 615 sezioni su 812 (268 mila voti scrutinati). A Reguzzoni ne vanno 180778, ovvero il 67,42% del totale. Di questi il 29,9%va a Forza Italia, Lega 21,7%, An 8, 2%, Udc 5,3%. Mario Aspesi prende 68.000 voti che equivalgono al 25,3% del totale. All’Ulivo il 17,3%. Rifondazione è al 3,7%. Tutti gli altri partiti sono sotto al 2,5%.
Comune di Varese.
Praticamente terminato lo scrutinio per il candidato presidente. Risultato di 83 sezioni su 85: vince Reguzzoni con il 66,5%. Aspesi al 23,8% , Nicoletti sfiora il 3%.
Provincia di Varese.
Lo scrutinio va avanti con lentezza: alle 19.10 scrutinate 219 sezioni su 812. Reguzzoni è al 68,5%, Mario Aspesi al 24,3%, Caccia al 2,2%. Primo partito rimane Forza Italia: 24.000 voti su 88.000 che la portano al 29,5%. La Lega segue a poco meno del 22%.
Malnate ore 20
Marco Reguzzoni vince con il 55,45 % dei voti anche nell’enclave rossa. Non raggiunge i livelli plebiscitari di altre città ma supera abbondantemente l’avversario Mario Aspesi che spunta un 34,3%. Terzo incomodo Paolo Caccia del Polo civico di centro con il 3,47 % e Max Ferrari del Fronte indipendentista Lombardia con il 3,1%. Alessandro Milani, dell’Italia dei Valori, raccoglie l’1,9%, Angela Forno per i socialisti lo 0,45 e Alessio Nicoletti, Movimento libero lo 0,58. Angelo Ottaviani, Azione sociale-Mussolini con lo 0,67%.
Ore 19.15 A Saronno è stato scrutinato un quarto dei voti espressi. Marco reguzzoni risulta nettamente in testa con il 65% delle preferenze.
Il candidato del centrosinistra mario Aspesi è attestato al 30,5%. ra gli altri candidati solo Alessandro Milani e Paolo Caccia superano l’un per cento delle preferenze, rispettivamente all’1,5% e 1,1%.
Ore 19.10 A Cassano Magnago, comune che vota anche per il rinnovo del consiglio comunale, cominciano ad arrivare i primi dati: il centrodestra è in netto vantaggio, con più del 63 per cento dei voti, mentre il centrosinistra si attesta a poco più del 26 per cento.
Ore 19.05 A Gallarate le sezioni scrutinate sono 28 su 49. Reguzzoni è al 66,96%, Aspesi al 25,23%, Caccia al 3,15%, Milani al 2,01%, Ferrari 0,81%, Ottaviani 0,8%, Forno 0,74%, Nicoletti 0,29%.
Ore 19 A 56 sezioni scrutinate su 81, a Busto Arsizio la grande affezione per Marco Reguzzoni viene confermata con il 72% delle preferenze. Mario Aspesi in leggero calo si attesta sul 21,5%. Recupera Paolo Caccia con il 2,5%. Stabili Milani e Ferrari
Ore 18.50 Varese, Reguzzoni al 66%. Marco Reguzzoni, candidato della Casa delle libertà, stacca nettamente gli avversari anche a Varese. Nel capoluogo, secondo i dfati ufficiose del comune, sono stati scrutinate 75 sezioni su 85. Reguzzoni è al 66,11%, Aspesi (centrosinistra) 23,98%, Alessio Nicoletti 3,02%, Alessandro Milani 2,74%, Paolo Caccia 1,8%, Angela Forno 0,99%, Max Ferrari 0,92%, Angelo Ottaviani 0,44%.
Ore 18.40 Per Gemonio non ci sono dubbi: Reguzzoni deve essere ancora Presidente. Il 72,4% dei 1158 elettori ( su2221) che si sono recati a votare hanno dato la preferenza al presidente uscente. Al diretto rivale sostenuto dal centro sinistra Mario Aspesi sono andati 236 preferenze, circa il 21%. Angela Forno ha ottenuto il 2,2% dei voti, Paolo Caccia l’1,2%. Non hanno raggiunto l’1% gli altri tre candidati.
Ore 18.35 Prime 7 sezioni scrutinate su 81 a Busto Arsizio.
Marco Reguzzoni mantiene il suo trend positivo con il 72% delle preferenze. Il candidato del centrosinistra Mario Aspesi è stato votato dal 22%. Tra gli altri candidati segnaliamo il 2% di Paolo Caccia, Alessandro Milani 1,6%, Max Ferrari 1%. Non raggiungono l’uno per cento Nicoletti, Ottaviani e Forno.
Ore 18.30. Riepilogo
Dopo lo scrutinio di 75 sezioni su 812 totali Marco Reguzzoni è vicino al 70% delle preferenze, mentre Aspesi è al 23,5%. Staccatissimi gli altri: Caccia al 2,2%, Milani 1,2%, Ferrari 0,8%, Ottaviani 0,7%, Angela Forno 0,6%, Nicoletti 0,6%. Primo partito è Forza Italia vicino al 29%.
Ore 18.15 Porto Ceresio.
E’ il primo paese sopra i mille abitanti. Anche qui Reguzzoni supera il 66% delle preferenze, mentre Aspesi si ferma al 24%. Buona affermazione per Angelo Ottaviani di Azione Sociale al 4,8%.
Orino.
Ottimo risultato per Forza Italia dove più di un elettore su due (52,8%) ha scelto gli Azzurri trascinando Reguzzoni al 75,7%. Per Aspesi 16,5%.
A Malgesso Reguzzoni si ferma al 56,2% mentre Aspesi si attesta al 38,8%.
Ore 18.10 Crosio Della Valle: votanti 55%
Marco Reguzzoni ottiene il 59,3% delle preferenze. Nella sua coalizione il partito di maggioranza relativa è la Lega Nord con il 30,4%.
Mario Aspesi raggiunge il 33,6% con l’Ulivo che ottiene il 23,6% dei votanti.
Tra gli altri candidati: Alessandro Milani 1,9%, Max Ferrari 1,5%, Paolo Caccia 1,2%, Angela Forno 0,7%, Angelo Ottaviano 0,7%
Ore 18. Bregano.
La Lega è al 31,7 % e trascina Marco Reguzzoni al 66,6%, mentre l’Ulivo al 14,4% porta Aspesi al 22,3%.
Ore 18 Agra: votanti 61,3%
Marco Reguzzoni 80,8% ( Udc 30,5%, AN 28,9%, LN 14,7%, FI 7,3%), Mario Aspesi 16,6% ( L’Ulivo 12,1%, Rifondazione c. 3,1%, Comunisti 0,5%)
Paolo Caccia 1,5%, Angelo Ottaviani 0,5%, Alessio Nicoletti 0,5%, Angela Forno, Max ferrari e Alessandro Milani nessun voto
Ore 17.55: Cremenaga: votanti 38,3%
Marco Reguzzoni 73,8%, Mario Aspesi 20,4%, Paolo Caccia 1,5%, Angelo Ottaviani 1,5%, Angela Forno 1,1%, Alessandro Milani 1,1%, Alessio Nicoletti 0,3%, Max Ferrari –
Ore 17.45: a Vizzola Ticino, dove ha votato il 59,2 per cento degli elettori, plebiscito per Marco Reguzzoni presidente della Provincia: il candidato della CdL ha ottenuto il 72,2 per cento delle preferenze, mentre Mario Aspesi ha ottenuto il 15,5 per cento, seguito da Paolo Caccia attestato al 4,5.
ore 17.40: Cassano Valcuvia: ha votato il 52%
Marco Reguzzoni 69,2%, Mario Aspesi 22,4%, Alessio Nicoletti 2,6%, Forno Angela 2,2%, Paolo Caccia 1,5%, Massimiliano Ferrari 1,1%, Angelo Ottaviano 0,3%, Alessandro Milani 0,3%
Ore 17.30: Tronzano sul Lago Maggiore.
Ha votato il 42,4%. Reguzzoni al 65,4%, Aspesi 21,8%, Caccia al 3,6%, Nicoletti 2,6%.
Ore 17.20: Masciago Primo.
Ha votato il 52,7% degli elettori. Reguzzoni è al 68,4%, Lega Nord è il primo partito con il 28,8%, Aspesi si attesta al 21,1%, Nicoletti al 6,1%.
Duno.
Ha votato il 63,1% degli elettori. Reguzzoni si attesta al 56,7%. Primo partito Movimento Libero di Nicoletti con il 20,3%. il candidato presidente 18,9% seguito da Forza Italia con il 18,8%. Il candidato. Nicoletti ha preso il 18,9%, Aspesi il 14,9%.
Ore 16.50 A Pino primo l’Udc con il 36,2%
Ha votato il 51.6% degli aventi diritto. Reguzzoni al 75.2%, Aspesi al 21%, Caccia allo 1.5%, Ottaviani al 2,3%.
Tra i partiti An al 10.8%, Udc 36.2%, Lega 7%, FI 20%. Nel centro sinistra Ulivo 17%, Rc e Verdi al 1.5%. Mussolini al 2.3%
Ore 16.50 A Veddasca An al 21%
Ha votato il 31,2% degli aventi diritto. Reguzzoni al 68,1%, Aspesi al 28,1%, Caccia allo 0,7% Milani all’1,4%.
Tra i partiti An al 21%, Udc 20%, Lega 10,5%, FI 16,5%. Nel centro sinistra Ulivo 20,3%, Rc e Verdi al 3%.
Ore 16.50 A Curiglia l’Udc al 73,3%
I dati del primo comune scrutinato sono sorprendenti. Ha votato il 73% degli aventi diritto. Reguzzoni è oltre l’89%, Aspesi al 7,5% e Caccia al 3,3%.
I dati di lista vedono l’Udc non solo come primo partito, ma addirittura al 73,3%. La Lega è all’11,6%, Forza Italia sorprendentemente all’1,66% e An al 2,5%. Il centrosinistra nel suo insieme è al 7,5%.
Ore 16.42 In ben 37 Comuni ha votato meno del 50%
In 4 addirittura meno del 40 per cento degli elettori. Il minimo è stato toccato a Veddasca con il 31,2 per cento, mentre i Comuni dove si è votato di più sono Brissago Valtravaglia e Sumirago con il 73,54 per cento. Alta l’affluenza nei comuni dove si va al rinnovo dei consigli comunali
Ore 16.30 Provinciali Como: affluenza al 58.6%
Dati definitivi alle provinciali comesche.
Ore 16.30 Reguzzoni al 72.3%, Aspesi al 22%
Questi i dati della prima proiezione di Sky sulla provinciali di Varese
Ore 16.20 Provinciali: affluenza al 54,1%
L’affluenza al voto in provincia di Varese è stata del 54,1 % rispetto al 62,4% del 2002. Hanno votato in tutto 381.588 persone su 705.491 aventi diritto. Dei comuni che votano sia per la provincia che per il rinnovo dell’amministrazione comunale l’affluenza è stata la seguente: Cassano Magnago 71,3%; Cardano al Campo 69,5%; Besozzo 67,9; Brissago Valtravaglia 73,5%; Ferno 70,1%; Malnate 67,8%; Pino Lago Maggiore 51,6%; Sumirago 73,5%; Tradate 70,4%; Uboldo 62,9%.
Ore 16.17 Centrosinistra in vantaggio a L’Aquila
Il candidato sindaco del centrosinistra, Massimo Cialente con il 51,8% potrebbe passare al primo turno contro il 30,9% del candidato della Cdl Leopardi. Questi i datio secondo le proiezioni trasmesse da Sky
Ore 16.15 Parma al ballottaggio
Testa a testa tra candidato del centrodestra, Piero Vignali al 42%, e Alfredo Peri, candidato del centrosinistra al 35,7%: Questi i datio secondo le proiezioni trasmesse da Sky
Ore 16.10 Reggio Calabria al centrodestra
Sergio Scopelliti (centrodestra) al 67%, Eduardo Lamberti Castronuovo (centrosinistra) 28%
Ore 16.10 Agrigento: vince il candidato dell’Udc appoggiato dal centrosinistra
Marco Zambuto è al 62,7% per cento contro il 37,3% di Camilleri.
Ore 16.00 Genova al centrosinistra, la Cdl vincerebbe a Verona
Le prime proiezioni danno Verona alla Cdl con il candidato Tosi al 55,5% e Zanotto al 37,3%. Genova al centrosinistra con Vincenzi 55%, Musso 42%.
Ore 15.00. Si chiudono le operazioni di voto, inizia lo spoglio. Al lavoro le sezioni per le operazioni di scrutinamento. Le schede per le comunali verranno esaminate solo dopo quelle per la Provincia.
Ore 18 Anche a Bedero Valcuvia plebiscito per Marco Reguzzoni: il candidato della CdL ha ottenuto il 73,1 per cento delle preferenze, mentre Mario Aspesi si è fermato al 17,8 per cento
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.